Punto nascita di Chiavenna: il caso al ministero
Dopo il vertice col prefetto i sindaci chiedono di sospendere la chiusura finché sarà elaborato e attivato un progetto alternativo. Chiesto anche il rafforzamento degli altri reparti
Dopo il vertice col prefetto i sindaci chiedono di sospendere la chiusura finché sarà elaborato e attivato un progetto alternativo. Chiesto anche il rafforzamento degli altri reparti
Comune insoddisfatto delle percentuali Su 144mila euro da recuperare, incassati 29mila
Chiavenna, il vice sindaco ha riferito in consiglio comunale sugli interventi fatti dopo lo smottamento. Trussoni: «Nel terreno arso dal fuoco si è formata una sorta di guaina che non ha lasciato defluire l’acqua».
Alla presenza dei colleghi di Gordona, Villa, Prata, Chiavenna, Campodolcino, Verceia, Piuro e Samolaco, Patrizia Pilatti, rappresentante della conferenza dei sindaci, ha espresso la posizione degli enti locali sulla chiusura del punto nascita.
La decisione comunicata oggi ai sindaci. Più idoneo l’ospedale di Gravedona. Gallera e Sertori: «Quello di Chiavenna è un presidio strategicamente importante che deve continuare ad essere punto di riferimento, come già è, per le dotazione di cui dispone»
L’uomo, 59 anni di Novate Mezzola, ha riportato seri traumi al viso e alla colonna vertebrale.
Torna la vita nei paesi grazie all’assenza di limitazioni. Gli operatori incrociano le dita: «Speriamo in una decisa ripresa».
Partecipato sin-in oggi in via Cereria «Siamo preoccupate per la “svendita” che è in atto» Intanto domani a Milano i sindaci incontrano Gallera
La statale era stata chiusa il 14 aprile per il distacco di alcuni massi che avevano raggiunto la sede stradale
Oltre alla sede in via Marmirola, sono stati attivati mail e numero di telefono. Fondamentale l’apporto del Soroptimist club e dell’associazione “Il coraggio di Frida”.
Inaugurazione ufficiale della pista stradale alla presenza degli assessori regionali.
Si delinea il calendario dei ritiri delle squadre blasonate ospitate nella città del Mera.
Piuro e Campodolcino beneficeranno di nuove entrate per lo sfruttamento idrico. La società elvetica che gestisce il bacino riconosce al territorio un ulteriore sovracanone.
Al Festival del cinema di Taormina menzione speciale al film della morbegnese Paravicini e del figlio di 12 anni «Obiettivo raggiunto se chi lo guarda sente il nostro sguardo gentile che accorcia le distanze con la diversità»
Ancora da accertare la causa dell’incidente. Illesi tutti gli occupanti delle auto coinvolte.