La strada per Sils, il progetto non passa I tempi per i frontalieri si allungano
Viabilità alpina, doccia fredda per i lavoratori che raggiungono l’Engadina passando per il Maloja. Slitta la messa in sicurezza del tracciato in riva al lago.
Viabilità alpina, doccia fredda per i lavoratori che raggiungono l’Engadina passando per il Maloja. Slitta la messa in sicurezza del tracciato in riva al lago.
Chiavenna, Causa i lavori nell’istituto scolastico le classi traslocano al Caurga e al Bertacchi. Prata Camportaccio cerca invece adulti per sorvegliare gli attraversamenti pedonali.
Due corse sono state soppresse e tutte le altre sono state effettuate dai bus sostitutivi.
Rese note ieri le motivazioni della sentenza pronunciata a giugno. Il collegio giudicante scrive: «Le indagini preliminari risultano “inquinate”».
Il 21 e 22 settembre la cittadina ospiterà un importante confronto tra vitigni e cantine. Rainoldi: «Così intercettiamo la domanda del mercato».
Fedeli radunati a S. Abbondio per ricordare le mille vittime seppellite nel 1618. Il vescovo: «Ancora oggi ci sono troppe tragedie»
Stanziati quasi due milioni per un progetto di cui si parla da ormai 20 anni.
La classica corsa in montagna va in scena la domenica della Sagra dei Crotti a Chiavenna.
«Il costo totale del progetto di ripristino - ha spiegato l’assessore regionale Sertori - ammonta a 6 milioni di euro, ma i lavori non potranno essere avviati fin tanto che il versante non verrà messo definitivamente in sicurezza».
Chiavenna, scuola e Comune dichiarano la loro preoccupazione per il mancato rispetto dell’obbligo vaccinale.
Chiavenna, la Pestalozzi riapre il 12, ma i lavori per rifare il tetto sono ancora in corso. Sei classi al Crotto Caurga. «La mensa resta nell’istituto, i bimbi si sposteranno a piedi».
Nel turismo aumentano i contratti a ore e sono sempre più diffuse le proteste per i periodi di prova non retribuiti. La Cisl: «Il problema più preoccupante emerge quando l’impiego dura per più giorni senza un contratto scritto».
Edizione 59, il Comitato organizzatore ha annunciato all’inaugurazione il recupero di uno spazio abbandonato. Il sindaco Della Bitta: «Credo che l’idea di una struttura appartenente alla comunità sia la scommessa del futuro».
L’uomo ha perso il controllo del mezzo per cause ancora da accertare ed è finito pesantemente contro la protezione sul lato destro della statale 36 all’altezza del centro Moreschi in località Pizzo.
Ieri il sindaco ha tagliato il nastro a Pratogiano per la nuova area verde realizzata. Il plauso di Cariplo: «Intercetta i nostri obiettivi».