C’è un’altra cantina in Valchiavenna: con tante novità
Sulla strada verso Pianazzola Maurizio Herman coltiva il vitigno Piwi, una varietà resistente ai funghi che richiede meno ore di lavoro.
Sulla strada verso Pianazzola Maurizio Herman coltiva il vitigno Piwi, una varietà resistente ai funghi che richiede meno ore di lavoro.
La manifestazione a Chiavenna: Gli organizzatori hanno reso noto il programma si inizia il 2 settembre. Il ricco menu prevede anche show cooking, e dimostrazioni dal vivo di arti e mestieri.
Alle 9 di oggi un neozelandese nato nel 1982 si è infortunato in una forra della valle situata sopra Gordona.
Cisl, Cgil e Uil: «Ormai imminente, tranne sorprese dell’ultima ora, la chiusura del punto nascita di Chiavenna».
Il Tribunale ha dato ragione al Comune che aveva chiamato in causa la ditta. Il sindaco: «I lavori all’albergo non sono mai stati ultimati. Avremmo preferito avere posti letto».
Bregaglia, aperta la selezione: si cercano persone che “ravvivino” i villaggi di Bondo e Soglio.
Con una spesa di 170mila euro, la giunta Iacomella colma un grande vuoto. Prossimo passo: «Realizzare il viale di accesso, ma occorre la collaborazione di Chiavenna».
Madesimo, grave episodio denunciato da una coppia di turisti
Frana di Gallivaggio, confermati i tempi: la via alternativa alla 36 sarà pronta il 27 luglio. Semafori per il senso unico alternato e saranno posati pluviometri per tenere sotto controllo la situazione.
Richiesta di delucidazioni per capire se esistono i presupposti per la partecipazione. Previsto un piano di rilancio per frenare i bilanci in perdita, ma Prata preferisce vendere.
Dopo il sequestro parla l’azienda proprietaria delle aree ex Falck di Novate Mezzola e Giumello. «Estranei a fatti del passato. Comprato con la garanzia che bonifica e messa in sicurezza sono state effettuate».
A causa dell’incidente la strada è stata temporaneamente chiusa in corrispondenza del km 81. L’Anas ha poi informato che la statale 38 è stata riaperta al traffico in entrambe le direzioni.
Comitato di cittadini soddisfatto: «Trent’anni e più di inquinamento e speculazioni». Il sindaco Copes: «Che chiudano le indagini in tempi ragionevoli. Ci costituiremo parte civile».
Il vescovo Cantoni è entrato nell’edificio e parla di un impatto emotivamente molto forte
Il provvedimento riguarda la discarica del Giumello e una porzione dell’area interna. Oggetto dell’indagine è il lungo processo che ha portato alla cosiddetta “messa in sicurezza dell’area”.