Frana caduta a Loreto. Con pale ed escavatore verso la normalità
Chiavenna, squadre di tecnici e operai del Comune all’opera dal primo mattino insieme ai Vigili del fuoco di Mese. Il sindaco Della Bitta: «Non è un fenomeno nuovo».
Chiavenna, squadre di tecnici e operai del Comune all’opera dal primo mattino insieme ai Vigili del fuoco di Mese. Il sindaco Della Bitta: «Non è un fenomeno nuovo».
Per Fascendini esequie domani alle 18 nella chiesa di San Fedele a Verceia. Appuntamento nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo di Ardenno alle 16, sempre domani, per i funerali di Carlo Venini.
Chiavenna, oggi pomeriggio è tornata la paura nella frazione che l’anno scorsa fu colpita da una frana.
Gli operai sono stati travolti e uccisi da un cassero vicino alla A2 a Camorino. Posavano una struttura per realizzare dei ripari fonici. Una delle vittime è un trentaseienne valchiavennasco, l’altra è un venticinquenne di Sondrio.
Al valico di Castasegna, arrestati dalla polizia cantonale dei Grigioni. La truffa ai danni di un’anziana di Sankt Moritz.
Per un soffio non sono rimasti coinvolti gli operai che si stanno occupando dei lavori al parco cittadino.
Madesimo, c’è voluta una pala e l’intervento di polizia e pompieri per rimuovere il mezzo. L’autobus è stato scortato in retromarcia sino a Montespluga dove ha fatto dietrofront.
Con una spesa di 75mila euro nuovi occhi elettronici pattuglieranno la Valle. Il comandante Frenquelli: «L’ondata di furti ha minato il senso di sicurezza dei cittadini».
La sorpresa degli escursionisti che si presentano alla biglietteria di Chiavenna. Stps utilizza pullman ribassati e per affrontare le curve che portano in Svizzera i mezzi sono ancora più ridotti.
Il cantiere del bypass è aperto e l’opera dovrà essere completata entro il 27 luglio. Intanto la statale 36 a Gallivaggio è transitabile dalle 5 alle 21.30
Stava percorrendo la statale 36 dello Spluga con un gruppo di altre atlete, quando nell’affrontare un tornante fra il paese e il passo dello Spluga ha perso il controllo della bicicletta.
Preoccupa il passaggio della gestione dell’orto botanico cittadino al Parco delle Orobie.
Sit-in muto durato una mattinata per il comitato “Insieme per l’Ospedale di Chiavenna”, che al settimo giorno di presidio ha deciso di entrare nella struttura per inscenare una dura protesta.
Si è svolto nella mattina di oggi il sopralluogo che ha siglato l’avvio dei lavori di realizzazione della pista provvisoria.
Pista alternativa, tra una settimana inizieranno i lavori. Possibili turni notturni per velocizzare le operazioni. Ieri sera la 36 chiusa 15 minuti “per movimento frana”.