Campodolcino, il lago Azzurro sparito: finisce sul web
Il suo caso è finito anche sulle pagine de “La Repubblica”.
Il suo caso è finito anche sulle pagine de “La Repubblica”.
Commenti più che positivi alla decisione presa da Palazzo Muzio nel settore scolastico
La vicenda a Chiavenna. Il decesso, domenica, di una 14enne engadinese ha innescato critiche e polemiche Il Comitato: «Insensato non avere un rianimatore». Areu replica: «Tempi e procedure corrette».
Interreg: ad un anno dalla presentazione della scheda da mezzo milione, nessuna risposta. Trussoni: «La palla passa ai futuri amministratori. La città conta molto sulla riqualificazione».
Tremezzina, è un uomo di 32 anni residente in Valchiavenna che si era fermato 200 metri dopo il luogo dell’impatto. Autopsia sulla vittima, i funerali domani pomeriggio.
Chiavenna, il vicesindaco Trussoni annuncia che per il ponte del 1 Novembre non si fa nulla. «Non manca molto, però per il trasferimento degli alunni non c’è altra soluzione che dicembre».
Tre anni e nove mesi di reclusione a testa agli imputati per i colpi fatti a Samolaco e Gordona. Piero Dell’Oca, titolare della Tecnofar: «Con ogni probabilità non avremo mai il risarcimento, ma giustizia è fatta»
Apertura fissata sabato per la pista di Pratogiano dove le alte temperature avevano fermato l’attività
La frazione colpita dal pauroso incendio può avviare la messa in sicurezza.
Verceia, dopo le denunce e l’allarmante casistica rilevata in strada, primi riscontri positivi. Lunedì prossimo assemblea pubblica per presentare i dati e il funzionamento delle colonnine.
Chiavenna si è risvegliata ieri con auto danneggiate e fioriere rovesciate. Della Bitta: «Continueremo a dare fiducia ai giovani ma chi non la merita salderà il conto».
L’apertura della stagione sui pattini era attesa per domenica 14 ottobre, compreso il debutto della squadra locale di hockey in campionato, ma alla fine la Polisportiva Chiavennese, che gestisce l’impianto, ha dovuto alzare bandiera bianca.
Traditi dalle foto pubblicate su Instagram, davanti ai carabinieri ammettono. Le loro famiglie dovranno risarcire i danni per l’imbrattamento di edifici e murales di Novate
Una mano ignota ha pensato bene di siglare con una grossa “M” in vernice rossa e nera molti angoli del paese.
Mai tanta gente come quest’anno alla manifestazione del Consorzio Turistico.