Elicottero caduto «La “scatola nera” deve essere aperta»
Il giudice Fabio Giorgi nomina un perito. Il 13 febbraio ci sarà il conferimento dell’incarico. La famiglia del pilota Folini: «Lo chiediamo da mesi»
Il giudice Fabio Giorgi nomina un perito. Il 13 febbraio ci sarà il conferimento dell’incarico. La famiglia del pilota Folini: «Lo chiediamo da mesi»
Da Bellinzona doccia fredda del leghista Zali. «All’Italia una quota che non vi è motivo di versare». E ora i ristorni per i Comuni di confine sono a rischio
Dopo il Crezza a Gordona e la Valle Drana a Piuro ora tocca al torrente di Campo. L’ultimo intervento risale al 2014, ma sul versante ci sono 20 mila metri cubi di roccia instabile.
L’intervento voluto dall’amministrazione è costato 100mila euro, coperti anche dalla Cm.
L’ente montano garantisce il monitoraggio continuo della parete che sovrasta la 36. La percorribilità dell’arteria è indispensabile per il settore turistico. Di qui l’impegno economico.
Grande adesione al Caurga al progetto Unplugged. Anche se tra i più grandi c’è una certa reticenza.
Il rischio di slavine tra Pian di lago e Sils rende impraticabile il passaggio per l’Engadina con grandi disagi. Lavoratori frontalieri costretti a passare dal Bernina, mentre in Bregaglia alcune ditte sono costrette a rinunciare agli ordini.
Chiavenna, già dodici iscrizioni per le lezioni che dovrebbero prendere il via a settembre. La Vecchia, dirigente del Da Vinci: «Soddisfatti, su questo progetto si è investito molto».
Bregaglia, obiettivo dell’iniziativa comunale la rinascita di Bondo, Sottoponte e Spino. Ancora chiusa la Val Bondasca, allo studio un sentiero alternativo dal fondovalle.
Positive le reazioni dei sindaci dopo l’incontro col direttore generale dell’Asst Saporito. «Ha preso visione delle criticità che gli abbiamo sottoposto e si è impegnato a dare risposte».
Dopo mesi i parcometri in città non sono ancora stati abilitati per ricevere bancomat e carte di credito.
Chiavenna, partirà il 21 gennaio il progetto che mette al bando la rete “social” a scuola. Oltre al Caurga anche l’istituto Bertacchi vieta agli alunni l’utilizzo degli smartphone.
Risiedono nella provincia di Milano, Monza e Torino, hanno dai 19 ai 35 anni e precedenti specifici alle spalle.
Il 26 maggio si avvicina e se davvero questa sarà la data delle elezioni amministrative, abbinate alla consultazione europea, significa che mancano meno di quattro mesi alla data di presentazione delle liste. I motori, per la verità, in Valchiavenna si …
A causa del forte vento. Anas non ritiene ci siano le condizioni di sicurezza per la circolazione stradale.