Tentata estorsione: due in manette
Due uomini di 50 e 37 anni arrestati dai carabinieri per aver cercato di estorcere denaro a una coppia di anziani e per averli picchiati. Obbligo di dimora per un loro complice
Due uomini di 50 e 37 anni arrestati dai carabinieri per aver cercato di estorcere denaro a una coppia di anziani e per averli picchiati. Obbligo di dimora per un loro complice
Un lungo post sui social network già condiviso da molti per la tenerezza delle parole scelte.
Campodolcino, il sindaco amareggiato e arrabbiato fa appello al buon senso: «Basta con i rodei in quota».
Novate Mezzola, grido di allarme quello lanciato durante il convegno tenutosi a Chiavenna. Nel 1981 la zona era ormai abbandonata, ora c’è un museo e ben quattro attività ricettive.
Mesocco. La tragedia costata la vita a un sedicenne di Samolaco. Il padre si salverà. Facevano parte di una comitiva
La tragedia ieri in val Mesolcina, in Svizzera, durante un’escursione in quota La vittima è Federick Scaramella, grave suo padre Christian, artigiano di Samolaco
Tra i primi in Italia a fare una delibera, il Comune ha stabilito anche le multe per chi sgarra. Il sindaco: «Possono cadere ovunque facendo danni».
Una sfida complessa «durata circa due anni». La collaborazione è stata illustrata ieri a Milano. «Così ci avviciniamo a nuove fasce di consumatori».
Chiavenna, il marito di Eleonora Contin, scomparsa la scorsa estate, ha annunciato il progetto. «I soldi raccolti per finanziare le sue ricerche saranno investiti per ampliare una scuola».
Esattamente come 2 anni fa. Posizionati in acqua i sacchi per assorbire il carburante e contenere i danni.
Si tratta dei due comparti che danno lavoro alla maggior parte dei frontalieri. Attesa per la festa organizzata da un miliardario indiano che porterà a Sankt Moritz 850 invitati.
Sono state urtate a da un’auto in via Boggia. Nel pomeriggio di domenica a Novate una macchina fuori strada.
Mese, il Comune ha pianificato un intervento di natura preventiva sulla passerella in legno. Le opere dovrebbero costare 60mila euro - C’è un accordo di massima con la Comunità montana.
Recepita dal Comune la sessantina di osservazioni presentate dalla società civile per la revisione. Il vicesindaco : «Molte previsioni di espansione non si sono attuate, ne terremo conto nel bilancio ecologico».
Il dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale inviterà le istituzioni e il mondo delle imprese a discutere della questione delle iscrizioni, con una particolare attenzione alla vicenda del “Caurga” di Chiavenna.