Avis sempre giovane e in buona salute Lo conferma il numero degli iscritti
La sezione chiavennasca è un caso più unico che raro nel panorama avisino La maggior parte dei donatori ha un’età compresa tra i 26 e i 45 anni. Nel 2016, 56 nuovi adepti.
La sezione chiavennasca è un caso più unico che raro nel panorama avisino La maggior parte dei donatori ha un’età compresa tra i 26 e i 45 anni. Nel 2016, 56 nuovi adepti.
Novità a Gordona: lo stabilimento di Mortarotti si è ingrandito per fare spazio a una nuova linea di produzione. L’amministratore: «Abbiamo rinnovato le mantelline monouso, molto richieste per la cura delle persone anziane».
Il bilancioSolo sette esercenti hanno chiesto l’esenzione dai rifiuti a Chiavenna. Il sindaco Della Bitta: «Confermeremo le misure anche per il 2017, ma non possiamo fare di più»
Il collegamento per Lottano è stato precluso ai camion per garantire la sicurezza e la stabilità della strada.
Gli studenti del Caurga hanno affrontato ieri lo scottante tema durante l’assemblea di istituto. Al tavolo relatori esperti: «Il 35% dei giovani delle superiori ha assistito almeno ad un episodio».
Le sperimentazioni sono durate sei anni. Posizione critica di Legambiente.
Anche Piuro e Mese dovranno aspettare. A Villa e San Giacomo invece è già tutto pronto.
Un escursionista ha notato il fumo. Allertati i vigili del fuoco, acqua scaricata dall’elicottero. Trussoni: «Il problema è legato all’intensità del vento».
A Farindola La soddisfazione dei valtellinesi impegnati nelle ricerche, ma non c’è tempo e voglia per festeggiare. I cagnolini presto ritroveranno mamma Luna e papà Lupo, i due pastori abruzzesi che erano l’emblema del resort
Asst e istituti alberghieri collaborano insieme. Gli esperti hanno spiegato ai ragazzi le diete migliori per le malattie renali. Poi si proveranno i diversi menù.
Gordona, sceglievano ciclomotori uguali ai loro. Messi alle strette hanno confessato.
La voce fuori dal coro è quella della sezione lombarda della Sin, la Società italiana di neonatologia, presieduta da Paolo Tagliabue e della Società lombarda di ostetricia e di ginecologia guidata da Patrizia Vergani.
Intervento della Polizia provinciale a Piuro. Le tracce ritrovate non lasciano spazio a dubbi
Piuro, la festa patronale di Sant’Antonio è stata l’occasione per parlare del futuro del borgo. Tra le idee anche il recupero dei terrazzamenti.
Un appuntamento fisso settimanale che vuole concentrare l’attenzione sulla vita del Grigioni italiano.