Vandalismi a Prata: «Sono ragazzini, pagano i genitori»
Sono stati individuatigli autori di atti vandalici. Convocati in Comune per una lavata di testa.
Sono stati individuatigli autori di atti vandalici. Convocati in Comune per una lavata di testa.
Regione e Comune sorpresi dalla votazione. Lardi: «Ripartiamo dal nostro sì per rilanciare il turismo».
Tornano a farsi sentire i commercianti e gli artigiani penalizzati dalla chiusura del Pozzo di Riva. Ravisconi: «Un grazie al prefetto che ci è vicino». Lorenzini: «Bilanci in rosso, difficile rispettare gli studi di settore».
Serata di ringraziamento per gli oltre 130 uomini che hanno spento l’incendio di Capodanno
Ieri gli elettori grigionesi hanno bocciato con il 60,1% di no (41’633 suffragi contro 27’648) il credito di 25 milioni di franchi per le spese legate alla candidatura retica alle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali del 2026.
«Sono spiacente - ha fatto sapere prima della manifestazione il sindaco - ma non intendo partecipare in quanto non solo sono state disattese le aspettative e richieste fatte dal Comune di Novate Mezzola in tempi non sospetti»
L’esito dei referendum di oggi senza particolari sorprese. Il rincaro del carburante (4 centesimi al litro) finanzierà la sistemazione e la costruzione di strade
Oggi alle 13 via libera alle auto lungo la statale 36 allargata a 8 metri e mezzo Il presidente della Provincia ha ammesso i ritardi ma ha posto l’accento sul risultato ottenuto
NOVATE MEZZOLA Con un giorno d’anticipo rispetto all’ultimo annuncio, ma con tre mesi di ritardo sui tempi previsti. Arriva il tanto agognato momento della riapertura della Statale 36 al Pozzo di Riva di Novate Mezzola. L’amministrazione provinciale ha annunciato con …
Domenica nuovo voto sulla candidatura per i Giochi del 2026. Dall’Udc della Bregaglia arriva un sì convinto: «Ricadute positive in Italia». «Questa insistenza è una forzatura», ribatte Silva Semadeni, consigliera nazionale nazionale del Partito socialista originaria di Poschiavo.
Ieri l’assessore Fava a palazzo Vertemate ha confermato l’impegno della Regione per il comparto. «Daremo una mano per il rilancio della vocazione vitivinicola, più difficoltà per l’aumento delle superfici».
Su 150mila euro di sanzioni erogate ci sono ben 36mila euro non riscossi. Trussoni: «Quando scadono i termini difficilmente la gente paga e il concessionario fatica»
Allerta dopo la telefonata di una donna . L’uomo minacciava di compiere gesti inconsulti. Divieto di entrata e uscita anche per gli altri residenti
Finalmente le tanto attese precipitazioni, quella serie, quella vere, quelle che rendono tutti più felici sono arrivate.
La stessa sorte toccherà in tempi brevi anche ad un terzo esercizio commerciale Era stata proposta una start up degli affitti «Le spese rischiano di strozzare il settore»