Casargo, anche il cuoco andrà all'Università
All'istituto alberghiero arriverà la quinta classe, ovvero la possibilità per gli studenti di accedere ai corsi per la laurea
All'istituto alberghiero arriverà la quinta classe, ovvero la possibilità per gli studenti di accedere ai corsi per la laurea
Pericolo sul "Sentiero del Caminetto" a seguito dei danni provocati ripetutamente da persone rimaste fin qui ignote. Inutili gli sforzi delle guide che hanno provveduto a rimettere in sicurezza il tracciato che resta quindi a rischio per chi lo percorre
Uno stage di orientamento all'esplorazione geografica e per preparare la prossima spedizione in Bolivia. Quattro anni dopo l'associazione Akakor geographical exploring di Lierna torna all'alpe Deleguaggio dopo essere stati impegnati in alcune spedizioni all'estero.
Nella serata del 13 giugno 2010 numerosi fedeli hanno accolto nell'area dei campi da tennis la statua della Madonna pellegrina di Fatima insieme al decano della Valsassina e prevosto di Primaluna don Mauro Malighetti e al sindaco Mauro Artusi. Resterà in Valsassina fino al 20 giugno 2010
Definiti i dettagli per la gestione dei pellegrini che raggiungeranno la chiesa parrocchiale dei santi Pietro e Paolo in occasione della visita della Madonna pellegrina del Santuario di Fatima domenica 13 giugno. Una task force e tanti divieti saranno applicati in tutto il paese.
La sbaraje e il corset. Due termini che indicano la tradizione e che la tengono a galla anche grazie al laboratorio di sartoria organizzato dal museo etnografico di Premana che vede protagoniste persone esperte che mettono a disposizione cartamodelli e preziosi consigli.
Il 27 giugno 2010 la presentazione del nuovo parroco ai fedeli del paese. L'ingresso a Barzio è previsto a inizio settembre. Il sacerdote che prenderà il posto di don Alfredo Comi è originario di Germanedo di Lecco dove è nato 57 anni fa, ed è parroco di San Giustino Martire a Cesano Boscone
Un evento di per se storico che coinvolge il piccolo comune di Morterone, dove dopo vent'anni torna una competizione di trial grazie alla terza tappa proposta dal Triallario, campionato di successo.
La "Mauri formaggi" di Pasturo fa ricorso ad un periodo di cassa integrazione ordinaria per 25 dei 65 dipendenti. Il fermo parziale degli impianti è dovuto ad un calo delle domanda sui mercati finali, a cui si aggiunge la stagionalità delle produzioni
Riaperte le funivie che permettono di raggiungere le località valsassinesi. In Erna attivati i tre percorsi tanzaning
Torna la paura a Ballabio per un'incursione dei ladri in una villetta di via Biagi. Forzata la serratura di una finestra, i malviventi hanno preso solo pochi spiccioli perché disturbati dai rumori della famiglia al piano di sopra.
Ventuno esperti hanno raggiunto la località di Cortenova per verificare di persona gli effetti di quanto avvenuto nel 2002
Madonnari junior, bancarelle e mostra di modellini al centro dell'evento organizzato da Pro loco e Pianeta dei sogni
Per ora non si sposta. Lo sportello di informazione turistica della Provincia di Lecco di piazza Garibaldi rimarrà dov'è. Per ora infatti non verrà trasferito nella sede della Comunità montana della Valsassina.
Mentre il livello del lago continua a salire ed ha superato ampiamente il livello di attenzione, si verificano disagi stradali: bloccato il collegamento per la Valsassina