Dadati vuole la Valsassina come negli anni Sessanta
L'assessore al turismo Fabio Dadati lancia la proposta: "Riportiamo la Valsassina ai fasti degli anni Sessanta", quando i vip e i ricchi la sceglievano per trascorrervi le vacanze.
L'assessore al turismo Fabio Dadati lancia la proposta: "Riportiamo la Valsassina ai fasti degli anni Sessanta", quando i vip e i ricchi la sceglievano per trascorrervi le vacanze.
Una ventata di ottimismo arriva dall'altopiano. Gli albergatori e gli esercenti parlano infatti di un'estate positiva, con il lavoro notevolmente aumentato e prospettive incoraggianti.
Ecco l'elenco dei fortunati che hanno potuto vincere i venti premi messi in palio dagli organizzatori della rassegna di Barzio
Residente a Cusano Milanino, da qualche settimana era a Premana come sostituto. E' scivolato durante un'escursione, precipitando per oltre 150 metri
I due adolescenti di Taceno erano scomparsi nel pomeriggio di domenica mentre cercavano funghi. Individuati dopo mezzanotte sulle sponde del Pioverna, dopo un volo di 200 metri. Il più grande era morto sul colpo, un tredicenne recuperato ancora vivo: ora è in ospedale a Lecco
Riccardo Cassin, lecchese, 100 anni, uno dei più grandi alpinisti al mondo, è morto giovedì notte ai Piani Resinelli sopra Lecco dove è aperta la camera ardente. Le sue condizioni di salute erano peggiorate negli ultimi giorni. I funerali si terranno sabato 8 agosto alle 16 nella parrocchiale di Maggianico di Lecco.
Il problema c'è e non va sottovalutato. L'allarme lanciato dalla Comunità montana sui tanti, troppi stranieri che arrivano in Valsassina e chiedono di essere aiutati è stato raccolto.
Ora il Comune conta di completare l'intero iter burocratico entro l'autunno 2009. In vista opere per 19 milioni
Due morti sui monti della Valsassina. Domenica mattina è stato ritrovato il corpo di Marco Zucchi, 54 anni, di Mandello di cui da sabato non si avevano notizie. Sempre domenica, alle 9, è morto - forse stroncato da un infarto - un medico del <Manzoni> che partecipava alla non competitiva Rampegada, partita da Pagnona
Fatali all'autoriparatore di Ballabio i gravi traumi. L'incidente in corso Promessi Sposi a Lecco
Corsa tra i professionisti, non solo della zona, per partecipare al concorso di idee organizzato dal comune con l'obiettivo di studiare la migliore soluzione per piazza Europa e dintorni
"Al mercato con il bus". E' partita l'iniziativa curata dall'amministrazione provinciale per avvicinare i turisti e gli amanti delle bancarelle a tutti i mercati della valle.
Un appuntamento con i tecnici della Regione. E' previsto nei prossimi giorni e vedrà protagonista il sindaco di Morterone per risolvere l'annoso problema legato alla chiusura della strada.
Cambiano gli orari della stanga della discordia, quella finita più volte al centro delle polemiche. Al termine di una riunione con il sindaco, i commercianti hanno ottenuto di modificare il periodo di chiusura.
Una villetta in centro della frazione di Maggio è stata presa di mira dai malviventi nei giorni scorsi. Approfittando dell'assenza dei proprietari, i ladri sono entrati rubando dalla cassaforte.