Isola ecologica dentro il parcheggio Simonetti: «Sarà a prova di portoghesi»
Ballabio, la giunta: «Trasloco imminente nell’area concessa da un privato a titolo gratuito»
Ballabio, la giunta: «Trasloco imminente nell’area concessa da un privato a titolo gratuito»
Nella ricerca Federmeccanica ancora indicazioni di crescita che però perde slancio - Lorenzo Riva: «Vanno sostenute le innovazioni e la diffusione degli strumenti di Industria 4.0»
Il reportage Viaggio notturno sulle ferrovie lecchesi al centro di sempre più numerosi episodi di violenza. Il timore dei pendolari: «C’è gente strana, ci si guarda con sospetto, si sta lontani invece che sedersi vicini»
Il centrocampista sottolinea: «Le partite si vincono soprattutto con l’atteggiamento e le motivazioni»
Delegazione di imprenditori a Orsenigo nello stabilimento che ha raddoppiato la produzione: «Tecnologia e standard sempre più alti di qualità»
BRUXELLES - In un parere pubblicato oggi, l'Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha confermato la tossicità per l'ambiente del verderame e di altri composti di rame comunemente utilizzati in agricoltura. Insostituibili per la viticoltura biologica, dal 2015 queste …
BRUXELLES - "Di Maio minaccia di non votare il Def senza il reddito di cittadinanza? E allora perché la Lega non fa lo stesso per imporre la Flat Tax?". Lo dichiara Lara Comi, europarlamentare di Forza Italia e vicepresidente del …
"Tassare maggiormente gli immobili non è corretto e non è più sano rispetto a tassare il lavoro e l'impresa, vogliamo offrire una visione diversa del valore della proprietà immobiliare", ha detto il presidente di Confedilizia.
BRUXELLES - Lo spostamento dalla tassazione diretta a quella indiretta non è necessariamente un fattore che aiuta la crescita: lo sostiene uno studio presentato da Confedilizia al Parlamento Ue, che contesta l'approccio diffuso tra le maggiori istituzioni internazionali come Fmi, …
'Exodos, Rotte migratorie, storie di persone, arrivi, inclusione', è una mostra fotografica promossa dalla Regione Piemonte e organizzata nei locali del Parlamento europeo a Bruxelles, su iniziativa dell'eurodeputato Daniele Viotti (Pd).
BRUXELLES - In luglio il valore delle esportazioni agroalimentari Ue è rimasto stabile a 11,5 miliardi di euro, con le importazioni a 9,3 miliardi. Sono i dati diffusi dalla Commissione europea. Il valore mensile delle esportazioni è aumentato del 2% …
BRUXELLES - Con oltre 1400 segnalazioni, nel 2017 l'Italia è stato il Paese europeo più attivo nel sistema di allerta rapido europeo per alimenti e mangimi che garantisce la sicurezza alimentare. Il primato nell'utilizzo dello strumento per lo scambio di …
Il Labour britannico ha approvanto una mozione che prevede esplicitamente la possibilità di invocare un secondo voto popolare sull'esito dei negoziati con Bruxelles, seppure in subordine rispetto a elezioni politiche anticipate.
BRUXELLES - La presidenza di turno romena del Consiglio dell'Ue è l'ultima possibilità per trovare un accordo sulla riforma di Dublino e su altri 8 provvedimenti per gestire i flussi migratori. C'è un gruppo di Paesi deciso ad andare avanti …
Taglio del nastro a Tartano: in 500 hanno voluto provare l’emozionante traversata - Un’opera da record Renato Bertolini: «Sembrava una idea pazza e invece è nuova linfa per il rilancio turistico di questa vallata»
Il ragazzo viaggiava in moto sulla Regina, scontro con un’auto
Canzo Il dottor Aldo Lo Curto ha girato trenta Paesi come volontario «Dove vado raccolgo cimeli, ho 350 pezzi e li esporrò a Villa Meda»
Mandello, il sodalizio verrà fondato giovedì 4 ottobre Ci sono già novanta cittadini iscritti
Alcuni automobilisti hanno già scritto all’indirizzo mail scelto dal sindaco di Sormano
Merate, il Comune aveva chiesto di aumentare i passaggi riguardanti sacco viola e carta