Colico, Grande Guerra, i cent’anni al Forte per non dimenticare
Ieri la commemorazione con le autorità Monsignor Merisi ha celebrato la messa sulla piazza «Oggi lodiamo il sacrificio di chi ha donato la vita»
Ieri la commemorazione con le autorità Monsignor Merisi ha celebrato la messa sulla piazza «Oggi lodiamo il sacrificio di chi ha donato la vita»
Oggi inaugurazione con già numeri importanti Tanti gli espositori, gli animali presenti e i trattori Molte le iniziative a corollario compresa una mostra
In zona Caviate le corsie sono state ridimensionate per tracciare lo spazio per le due ruote. Ma non c’è la cartellonistica verticale e gli automobilisti si confondono. L’Anas: «Lunedì partono i lavori»
Rodacciai ha lanciato un percorso intorno al tema Industry 4.0 Califano: «Unire industria, territorio e istruzione per una crescita duratura»
Il presidente di Confindustria a Cernobbio per l’ultima giornata del World Manufacturing Forum: «Deve dimostrare che fare più debito non è spreco»
Lunedì la giunta regionale approva un progetto di legge che toglie il centro lago, porlezzese e Valle Intelvi da Sondrio e li riporta negli ambiti della Asst Lariana e dell’Ats Insubria
Se non si salda entro 15 giorni il fascicolo va alla Polstrada: multa di almeno 85 euro e via 2 punti - Ogni giorno sono circa duemila gli omessi pagamenti del pedaggio sul tratto comasco della Pedemontana
Il raduno di Amphicar ha portato nell’Alto Lario una trentina di veicoli provenienti in particolare da Svizzera e Germania
Gli studenti di tre scuole primarie di Tirano hanno potuto cimentarsi ieri in diciassette attività. Stadio comunale, impianti di tennis, piscina e bocciodromo le sedi delle prove con sedici associazioni impegnate.
Oggi alle 14 si comincia, con il 60 per cento in più in prevendita rispetto al 2017. Numerosi gli itinerari da scegliere, assaggiando i prodotti valtellinesi accompagnati dai vini.
Manca il personale, Comune e Provincia stanno cercando una soluzione
Ieri l’annuncio delle dimissioni, con effetto dal 12 ottobre. «Scelta maturata per evitare spaccature nel corpo sociale e tensioni».
Il bilancio del grave scontro di ieri verso le 21 è pesante: oltre alla persona deceduta ci sono altri tre feriti tra cui una donna ricoverata in gravissime condizioni all’ospedale del capoluogo valtellinese.
Ha suscitato commozione e un’ondata di ricordi in moltissimi oggionesi la notizia della morte del professor Domenico Bernardo, 90 anni, indimenticabile preside delle scuole medie dagli anni ’70. Come racconta la figlia Emanuela «tuttora, scorrendo le foto delle sue classi, …
«O sposti il camper oppure te lo demolisco». È questo il messaggio che un abitante di Dubino si è ritrovato sul mezzo parcheggiato in un posteggio pubblico nel centro del paese della costiera dei Cech
Ammontano a tanto gli incassi mancati dopo il fallimento dichiarato il 27 luglio. Il governo non intende intervenire e c’è scontro politico anche in Valle d’Aosta sulla crisi di Saint Vincent
Discussione in consiglio comunale a Tirano giovedì sera in occasione dell’approvazione del piano del diritto allo studio 2018-2019 sulla situazione della fondazione Giardino d’infanzia e il modo in cui l’amministrazione comunale sta cercando di tamponare la crisi finanziaria della fondazione che gestisce nido, scuola dell’infanzia e sezione “primavera”.
Basket serie A2. Domani alle 18 in trasferta inizia la nuova stagione Coach Pirola prudente ma fiducioso, le avversarie favorite del girone
Calcio serie D. Il centrocampista spagnolo è pronto a scendere in campo al “Natale Palli” di Casale Monferrato. «La fascite plantare è passata, voglio solo giocare, stavolta non sarà facile vincere ma noi possiamo riuscirci
Personale del 112 e carabinieri sono intervenuti poco dopo le 18 alla stazione ferroviaria