Piuro ha un’idea da far decollare Una “fune” tra le Cascate e Savogno
Operazione da 200mila euro inserita nel triennale delle opere pubbliche. Infrastruttura ludico-turistica per far provare il brivido di volare in un contesto unico.
Operazione da 200mila euro inserita nel triennale delle opere pubbliche. Infrastruttura ludico-turistica per far provare il brivido di volare in un contesto unico.
Rabbia a Mese per gli sconti di pena ottenuti dall’assassino di Nicola Della Morte. «Era il nostro unico figlio, generoso e impulsivo... l’ergastolo lo stiamo scontando noi»
Il sindaco di Prata Camportaccio, Tarabini, ha raccolto foto da inviare in Regione «Senza argini la costa si è erosa di 5 metri, un’altra alluvione sarebbe un disastro»
Il radar su via Volta ha fatto migliaia di vittime: compresi amministratori e dipendenti comunali. Alcuni consiglieri chiedono lumi sul sistema di controllo: «I 50 orari sono un limite eccessivo»
Chiavenna, comincia a dare frutti il progetto che unisce territori e ospedali dei due Paesi. Scaramellini: «Ci stiamo attrezzando anche per la lettura a domicilio dell’ecografo».
Il distacco è stato avvertito dagli abitanti della zona, ma dopo pochi minuti è apparso chiaro che tutto era avvenuto in una posizione non rischiosa .
Il sindaco di Mese, Cipriani, elenca le criticità che rendono pericolosa la provinciale. Marciapiedi senza protezione, poco drenaggio dell’asfalto, buche e velocità elevate delle auto.
Chiavenna, dalla prossima primavera al via la fase sperimentale con Stps. Prende corpo una delle azioni sino ad ora rimaste al palo, focalizzate sulla mobilità.
Si chiama “Made dam” e sarà il nuovo locale notturno. Il sindaco:«Stop ai rumori molesti».
Un escursionista milanese di 83 anni, muore a Gordona Al momento di salire in auto e tornare a casa i compagni si sono accorti che mancava
Rischia di costare caro ad alcuni ragazzi l’episodio avvenuto all’istituto Da Vinci di Chiavenna
Il dirigente : «Petardi e fumogeni, scenario da guerriglia urbana. Una ragazza è finita in ospedale»
La riapertura - rende noto Anas - è stata resa possibile dall’esito positivo del sopralluogo tecnico di oggi.
Chiavenna, la Valle ha pagato a caro prezzo la difficoltà di approvvigionamento idrico. L’ente montano ha varato due progetti per coprire il territorio,uno dei quali già attuato.
Il distacco all’alba di oggi, ma la frana non si è mossa Il transito a San Giacomo Filippo viene garantito dal by pass
La Polizia provinciale puntuale nei controlli ma la legge nazionale è ritenuta troppo blanda: «Sono pochi 206 euro per chi non rispetta le direttive»