«Abitare dietro il Posta è insostenibile. Cadono pezzi di tetto»
La protesta a Campodocino. Gli abitanti di via Tini sono preoccupati: «Ogni volta che transitiamo davanti casa abbiamo paura. Ci sono anche alberi pericolanti che potrebbero cedere».
La protesta a Campodocino. Gli abitanti di via Tini sono preoccupati: «Ogni volta che transitiamo davanti casa abbiamo paura. Ci sono anche alberi pericolanti che potrebbero cedere».
Lunedì 3 febbraio l’incontro a Gordona fra tutti i protagonisti. Dopo alcuni anni di difficoltà, il presidio Slow Food si è rimesso in moto.
La maggior parte delle mamme snobba l’ospedale di Gravedona e preferisce quello di Lecco: «Ma sull’Appennino le strutture vengono riaperte»
La denuncia dei cittadini di Novate ieri resa nota dal comitato Salute Ambiente Lago e Valli. «La Mineraria rispetta le norme? Denunceremo in tutte le sedi preposte queste situazioni incresciose».
Madesimo, uno sci alpinista lecchese ieri verso le 13 è stato soccorso dopo essere scivolato per 200 metri sul lato svizzero.
Mancava ancora l’ufficialità, dopo che il dispositivo nei giorni scorsi è tornato al proprio posto . Il sindaco Della Bitta: «Nessuna volontà di elevare multe, ma si garantisce la sicurezza dei residenti».
La Comunità montana fa presente che su 94 aventi diritto, 36 non sono abili al lavoro in varia misura. Inoltre il loro impiego non entusiasma i Comuni: «Chi provvede ad assicurazioni e vestiario antinfortunistico?».
L’intervento nel parcheggio di Prato Bazzi nell’ambito di un progetto del Comune per riqualificare l’area.
Prata CamportaccioStasera nella sala del municipio la presentazione del progetto in un’assemblea pubblica Comune pilota per i collegamenti che garantiranno internet veloce con un’elevata efficienza fino alle abitazioni
Chiavenna, sarà il Consorzio Bgp di Bergamo a effettuare i lavori per oltre un milione di euro contro il dissesto. Saranno collocate barriere di ultima generazione sorrette da tiranti per evitare che i sassi finiscano contro le case.
Viabilità e multe. Il dispositivo di via Volta è tornato e dovrebbe “accendersi” a fine mese. Ma il gruppo “Ho a cuore Chiavenna” avverte il sindaco di non attivarlo senza avvertire.
Gravedona, i Comuni dell’Alto Lario intenzionati ad affidare la delega alla Comunità montana. In passato pochi allevatori del posto riuscivano ad ottenerli: «Offerta economica non decisiva».
Samolaco, non è piaciuta la decisione dell’arbitro di sospendere domenica l’incontro. Pedroncelli: «Situazione ridicola. A metà gennaio il campo non può che essere ghiacciato».
Grande soddisfazione per il sodalizio di Panatti. La gara si correrà il prossimo 31 maggio a Prosto di Piuro.
La polizia cantonale invita residenti e turisti a non praticare lo sport. Troppo pericoloso