Giovani e benessere a scuola Un patto per promuovere la salute
Mattinata di confronto a Sondrio. Si mira a creare un modello che si traduca in classe in corretti stili di vita contrastando i rischi.
Mattinata di confronto a Sondrio. Si mira a creare un modello che si traduca in classe in corretti stili di vita contrastando i rischi.
Le indagini sulle “bravate” lungo via Mazzini. Cinque giovani identificati, si valuta il ruolo degli altri. E sono cinque anche le denunce fatte dagli automobilisti.
Dopo lo smantellamento dell’amianto, si abbattono capannoni e tettoie. Attrezzature ricollocate dalle associazioni. L’assessore: «Collegamento con il Gabbiano».
L’astronauta ha postato una foto delle Alpi
Contestata la decisione presa dal Cda. «È contraria al principio della democrazia azionaria».
Il cammino. Nel 2019 un fatturato di 1,45 milioni, attività in 13 città e un numero di soci superiore ai 570. Nel giugno scorso l’ingresso nel programma Elite.
Lo scorso anno 14.400 interventi rispetto ai 13.723 del 2018: «Crescita progressiva». Attivata una postazione diurna a Bormio, due convenzioni per i mezzi a Morbegno e Sondrio.
In Italia 56mila nuovi imprenditori green. «Il loro entusiamo può rilanciare questo settore ma molti progetti bocciati per errori nei programmi».
Al 31 dicembre scorso erano 21.484 gli abitanti nel comune, 106 in meno rispetto il 2018 con 21.590. Una diminuzione pari allo 0,49%, Sondrio è stata per l’ultima volta sopra le 22mila presenze nel 2014 poi il calo.
Convocati nel pomeriggio in questura i giovani che hanno danneggiato le vetture in via Mazzini Potrebbero aver preso di mira anche alcune fioriere
La sostituzione delle lampade durante lo stop agonistico a cavallo di fine anno. I lavori sono stati realizzati dalla Sondrio Sportiva Basket in collaborazione con il municipio.
«Non mi sembra che oggi tra i sindaci della Valmalenco ci sia condivisione sul tema» scrive Marco Negrini.
Calcio serie D: dopo quattro turni positivi il cammino dei biancazzurri si è interrotto in casa contro una rivale cinica.
La sala parrocchiale riceve ogni anno un riconoscimento per le pellicole proiettate. Tra maggio e giugno i lavori per un maggior comfort.
La cerimonia. Una moltitudine per i due “azzurrini” Rocco Baldini e Silvia Berra oro e argento a Losanna. La sfida: portare lo scialpinismo sul Meriggio nel 2026.