Una cena per i poveri a Sondrio Regalo inatteso della benefattrice
Al Policampus una cinquantina di persone. La serata organizzata da due coniugi bresciani ma la finanziatrice, sondriese, è rimasta anonima.
Al Policampus una cinquantina di persone. La serata organizzata da due coniugi bresciani ma la finanziatrice, sondriese, è rimasta anonima.
Dopo il martedì da incubo altre segnalazioni anche ieri, specie sui convogli provenienti da Milano. «Quaranta minuti di attesa senza spiegazioni». Nana (Cgil): «Non bastano i convogli nuovi, è la linea il problema».
Import ed export ammontano a 23 milioni. Ma c’è apprensione anche per il flusso di visitatori.
l comandante della Polstrada annuncia un progetto per introdurre un sistema di verifica della velocità sul tratto di strada
Il “Meeting InCanto” in città. Salini: «Festeggiamo i 40 anni con un weekend speciale». Il sindaco: «Vogliamo stupire»
Appena si hanno i requisiti si scappa e tra i 139 in partenza c’è anche chi ci rimetterà. Il dato messo in luce dalla Cisl di Sondrio, che sottolinea il rischio che non ci sia personale per le sostituzioni.
Gli esperti stabiliranno il principio attivo. L’ipotesi di reato è quella di spaccio.
Sondrio. Stanziati 100mila euro per completarla. Con le istituzioni locali anche una piano raccolta fondi. Sorgerà alla Piastra, lavori da giugno, pronto il progetto
Sanità. All’Ats si presentano 13 candidati per colmare altrettante lacune: le loro posizioni ora vanno valutate. Sono tutti studenti della scuola di specializzazione in medicina generale che è attiva in provincia di Sondrio.
Sondrio. Posata all’entrata della media Torelli. «Fece parte della “Rosa Bianca”, resistenza non violenta al nazismo». Nata il 9 maggio del 1921 , venne ghigliottinata a Monaco di Baviera il 22 febbraio del 1943», aveva solo 22 anni
L’uomo è finito in manette dopo l’ordinanza emessa dal Gip In un’altra operazione sequestrati dagli agenti anche due etti di droga
La donna ora, in via di graduale ripresa, è tornata in Valtellina. Il marito, 53 anni, resta invece rinchiuso nel carcere Bassone di Como.
Bregaglia, la maggior parte del personale impiegato risiede in Valchiavenna. In pensione il responsabile. Il presidente: «A breve il sostituto. Il lavoro in team per i pazienti della Val Bregaglia sta dando i suoi frutti».
Ieri mattina i militari si sono recati nel locale in piazzale Bertacchi e hanno posto sotto sequestro una quarantina di bustine su ordine della Procura che farà analizzare la sostanza requisita.
In Valmalenco. Un’avventura iniziata nel 1970 dalla coppia Lina Marveggio e Ugo Lorenzini. Il locale è poi passato al figlio Paolo, che lo ha gestito con la moglie fino al 31 dicembre.