Marco Dell’Acqua confermato alla guida di Fondazione Pro Valtellina
«Iniziamo questo nuovo quinquennio con un gruppo motivato e unito che ha al suo interno professionalità e competenze diverse»
«Iniziamo questo nuovo quinquennio con un gruppo motivato e unito che ha al suo interno professionalità e competenze diverse»
Le fiamme sono divampate in un impianto di betonaggio
Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua. Per l’occasione, Lario Reti Holding ricorda di ridurre i consumi. «In provincia di Lecco c’è uno spreco pro capite di circa 50 litri al giorno»
Confartigianato Imprese Lecco sostiene l’iniziativa coinvolgendo alcune delle gelaterie artigianali del territorio che prepareranno il gusto dell’anno: il Gaufre de Liège
Piazza San Giovanni restituita ai pedoni nel fine settimana. Il sindaco Gavazzi: «Abbiamo anticipato quello che abitualmente prevede l’area pedonale estiva»
Si sono perse le tracce di Edoardo e Stefano, due 17enni rispettivamente di Colico e di Berbenno. Appello per ritrovarli
Ancora un distacco, questa mattina, poco prima delle 8, fra Plaun da Lej e Sils Maria, sulla direttrice che da Maloja porta a Sankt Moritz, appena percorsa da centinaia di frontalieri che dalla Valchiavenna raggiungono l’Engadina per lavoro. Il grosso …
Grande soddisfazione per l’arbitro valtellinese Daniele Dell’Oro, per la sezione Aia di Sondrio, il consiglio direttivo sezionale ed il presidente Matteo Valli: proprio Daniele Dell’Oro, tra l’altro vicepresidente della sezione sondriese dell’Aia, è pronto infatti al tanto atteso e meritato …
Infortunio sul lavoro dagli esiti mortali, stamattina, poco dopo le 9, in un cantiere di via dei Prati, a Valdidentro. Un geometra di 51 anni, di Carate Brianza, è rimasto schiacciato da un carico di pannelli di legno scivolato giù dal camion
Donne sempre più protagoniste nel mondo del lavoro e, di conseguenza, anche nella managerialità italiana. Secondo un rapporto realizzato da Manageritalia, le donne manager sono cresciute dell’8,1% nell’ultimo anno e del 92% dal 2008 in poi. A oggi, le donne …
Presentato il progetto di collaborazione tra l’Accademia di Belle Arti di Sanremo e l’impresa Ital Graniti. L’iniziativa vede la partecipazione di un centinaio di studenti del percorso universitario di architettura d’interni della sede di Milano dell’Accademia, che si cimenteranno nella progettazione degli spazi del nuovo showroom dell’azienda di Samolaco
Trentadue appuntamenti nella 47esima edizione di Ponte in fiore, di cui 7 curati dalla biblioteca comunale Libero Della Briotta e 25 da associazioni, che si terranno da sabato 30 marzo a domenica 5 maggio a Ponte in Valtellina, ma anche Tresivio e Piateda.
Fabrizio Berta è il coordinatore nazionale degli Istituti superiori che formano i giovani per il settore primario «Servono professionisti che sappiano individuare il prodotto, gestirne la trasformazione, la logistica e i trasporti»
Il consiglio di amministrazione di Banca popolare di Sondrio ha presentato la propria lista per il rinnovo di 1/3 dei consiglieri in scadenza in occasione dell’assemblea del prossimo 27 aprile. I candidati, si legge in una nota, sono Roberto Giay, …
Ammonta a quasi 416 milioni di euro il giocato in lotterie, fisiche o telematiche, in provincia di Sondrio nel 2022, in base ai più recenti dati Istat a disposizione. Qualcosa come un milione e 139mila euro al giorno spesi dai residenti in provincia di Sondrio fra “Gratta e vinci”, slot machine, videolottery, lotto, scommesse sportive e giochi telematici
Benessere in tutte le sue sfumature, bellezza, gusto e cultura. E un pizzico di spirito olimpico. E’ un programma ricco, adatto a tutte le età, quello di “Sondrio ti prende per la gola”, l’evento con cui il capoluogo darà il benvenuto ufficiale alla primavera. L’appuntamento è per sabato 13 e domenica 14 aprile
Era accusato di aver maltrattato la moglie e di aver minacciato un uomo che cercava di aiutarla, ma è stato assolto da tutte le accuse, da alcune con la formula “perché il fatto non sussiste”, da altre perché le querele …
Un esempio di scuola che si rinnova e si rilancia, che vuole stare al passo coi tempi e implementa il suo “parco macchine” nei laboratori. È l’istituto professionale Besta-Fossati di Sondrio dove questa settimana ha fatto il suo ingresso un nuovo tornio Cnc acquistato grazie a fondi Pnrr
Sostegno alla viticultura mandamentale da parte della comunità montana
Ad aprire l’evento, il 25 aprile, anche gli Articolo 31