Frontalieri, Italia Viva: «Giorgetti se ne occupi subito»
Il consigliere regionale Licata: «Sul tema la Lega fa opposizione a se stessa»
Il consigliere regionale Licata: «Sul tema la Lega fa opposizione a se stessa»
Smottamento in mattinata, sempre nello stesso punto in cui la frana era caduta nella giornata di sabato
Il sindaco Cavazzi: «Si tratta di un’opera fondamentale per le Olimpiadi e strategica per il futuro di Bormio, indispensabile per completare la pista Stelvio»
Una valutazione in merito alle condizioni della carreggiata sarà compiuta il prossimo venerdì 5 aprile
La decisione arrivata a due mesi dalle elezioni. A breve scioglierà la riserva circa una possibile candidatura a primo cittadino
Pronti 220mila euro a sostegno di progetti culturali in provincia di Sondrio
Neve in quota e pioggia sul fondovalle su tutta la provincia di Sondrio con inevitabili problemi alla viabilità alpina. Possibili chiusure nelle prossime 12 ore per pericolo di slavine in Engadina, fra Plaun da Lej e Sils Baselgia e obbligo …
«Credo che dopo tre mandati, affrontati con il massimo impegno e senza risparmio, sia giusto e doveroso lasciare spazio a forze nuove, in grado di portare linfa e proseguire nel percorso già tracciato». Che avesse scelto di interrompere l’esperienza amministrativa …
Laurea per il portiere dell’Udinese e il suo Comune si congratula per il traguardo raggiunto. Daniele Padelli è diventato dottore e ha conseguito la laurea in scienze motorie. Per questo l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Matteo Ferrè si dice orgogliosa …
Gli istituti tecnici superiori sempre più popolari. Al Palataurus di via Brodolini sono stati infatti protagonisti della prima edizione della Giornata Its, organizzata ieri mattina dalla Provincia di Lecco con l’Ufficio Scolastico provinciale e la scuola capofila per l’orientamento Lecco1 e a cui hanno partecipato oltre cinquecento studenti delle scuole secondarie di secondo grado lecchesi.
Neve, ma a quote ancora alte, anche se il limite dovrebbe abbassarsi nelle prossime ore; e ci attende un week end di Pasqua all’insegna di temperature non molto primaverili e pioggia. Un’ondata di maltempo sta investendo anche la provincia di …
I dati, pur presentando una lieve diminuzione, non sono certo incoraggianti. Se è vero che, a livello di infortuni sul lavoro, le denunce in provincia di Sondrio sono diminuite da un anno all’altro (nel 2023 sono state 2.070 contro le …
La chiesa della Collegiata non è riuscita a contenere, martedì pomeriggio, tutte le persone che sono accorse per dare l’ultimo saluto a Luca Balgera, il 50enne vice-presidente dell’associazione culturale Scarpatetti e gestore del bar “Nuovo Portico”, scomparso nei giorni scorsi a causa di un tumore al pancreas.
È stata approvata dall’aula del Consiglio regionale della Lombardia la mozione, presentata dal gruppo Lega, a sostegno del Governo già impegnato nella soluzione delle differenze interpretative riguardanti la definizione dei “Comuni di confine” e la platea di soggetti che rientreranno …
In merito alla scomparsa del 17enne Stefano, di Berbenno, avvenuta giovedì scorso, poi ritrovato sabato mattina, i famigliari intendono precisare che il loro figlio “non si è diretto dalla sorella, quando è uscito di casa giovedì mattina”. La sorella vive …
Si è conclusa con l’assunzione del 57% dei partecipanti la prima edizione dell’Academy nel settore metalmeccanico, corso organizzato da Mestieri Lombardia in collaborazione con Confapi Lecco-Sondrio. L’iniziativa, dedicata ai giovani inoccupati tra i 18 e i 29 anni residenti nelle …
Ladri di polli, si diceva una volta di chi compiva piccoli furti, rubava roba da poco. A Morbegno, invece, ci sono ladri di conigli e galline, e i proprietari degli animali non ritengono affatto che questo tipo di furti siano …
Tradizione rispettata a Morbegno: nella collegiata di San Giovanni è tornato a fare bella mostra di sé il catafalco, un’opera unica, il più imponente fra i pochi rimasti in provincia. Ogni anno la preziosa macchina barocca, punto centrale di tutte …
Ci sono i divani arancioni, le sedie verdi, alle pareti una foresta o i prati in fiore, le stanze luminose, la cucina e il salottino dove leggere e rilassarsi un po’, l’ampio terrazzo, fuori il giardino e il cortile con …
Vandalizzata la targa posta a Tirano in ricordo e onore di Rosa Genoni, la tiranese nata nel 1867, creatrice del Made in Italy nella moda. Due rigacce con un pennarello nero hanno pasticciato il cognome, sopra il quale è stato scritto il cognome Chemical