Caccia alla Culmen Lav: rischio multa per i cacciatori
L’associazione animalista ha preso in esame l’abbattimento dei cervi deciso dalla Provincia «Il piano faunistico non si può cambiare con una semplice delibera»
L’associazione animalista ha preso in esame l’abbattimento dei cervi deciso dalla Provincia «Il piano faunistico non si può cambiare con una semplice delibera»
All’auditorium Sant’Antonio in programma sedici concerti Il 9 novembre Jinsang Lee inaugura il IV Festival pianistico
Un cacciatore lo ha sentito chiedere aiuto mentre era nella zona di Madrera
Ieri l’annuncio è stato dato al sindaco Rapella dall’assessore regionale Del Tenno in visita - L’ente stanzia 500mila euro su 2 milioni totali
A finire nei guai due agricoltori della Bassa Valle, padre e figlio rispettivamente di 65 e 22 anni
Un dispiegamento di sessanta uomini divisi in venti squadre ha perlustrato tra Pitalone e Faj - Carlo Bongio è stato visto l’ultima volta alle 15 di lunedì da un altro cercatore di funghi nella zona
Tripletta sondriese agli italiani staffette di corsa in montagna. A Malonno, sul gradino più alto del podio sono salite la bormina d’adozione Elisa Desco (Atletica Alta Valtellina) che, dopo la vittoria del campionato individuale di corsa in montagna e quello …
Sono proseguite fino a notte fonda le ricerche di Carlo Bongio - Al setaccio i boschi di Arzo, dove l’uomo possiede un’abitazione
Il mezzo ha deviato bruscamente a destra, dove si imbocca uno spiazzo a prato, ma dove, soprattutto, scorre il canale Enel che si immette poi nel fiume Adda
Soddisfatto il vicesindaco Monti: «Sabato abbiamo avuto 1.500 presenze in più dell’anno scorso» - Soltanto Trenord ha dovuto registrare la rottura di due finestrini sui treni per la manifestazione
Ieri aperta ufficialmente la sede dei Prati, realizzata dalla fondazione Sansi Martino a Regoledo - Si sono così uniti il Centro socio-educativo Il Tralcio e il Servizio di formazione all’autonomia
Gli annunci diffusi dall’amministrazione comunale ardennese mettono nero su bianco il provvedimento provinciale per il “Prelievo regolamentato del cervo nella Colmen”
Da logo della manifestazione è diventata una associazione - E ora cerca volontari per l’evento
La Coldiretti denuncia: «Distrutti 20mila ettari di pascolo, il cui manto erboso si ricostituisce in anni» Agricoltori e allevatori, esasperati da risarcimenti irrisori e lenti ad arrivare, chiedono provvedimenti
Nata a Morbegno, si è poi trasferita all’estero perché «per i ragazzi non ci sono opportunità» - Vorrebbe tornare e creare una sua etichetta