Fusione comuni, Vaninetti «Tema che va meditato»
Il presidente dell’ente montano annuncia una serie di incontri - «Il processo da noi è molto più complicato che in Valchiavenna»
Il presidente dell’ente montano annuncia una serie di incontri - «Il processo da noi è molto più complicato che in Valchiavenna»
Già dalla prima mattina alcuni passaggi a livello hanno dato problemi ed hanno causato rallentamenti nella circolazione dei treni
La manifestazione ha attirato tantissimi visitatori: bar, pub, hotel e locali pubblici ne hanno beneficiato - Pochi i vantaggi, invece, per gli altri negozi: «In questi fine settimana abbiamo lavorato come al solito»
Intervento dei carabinieri ieri in Bassa Balle per una lite degenerata
La donna, stando alle prime ricostruzioni, intorno alle dieci e trenta del mattino, si trovava sul lato di via Ninguarda e si accingeva ad attraversare la strada
Dimensionamento scolastico e servizio mensa. Finite le vacanze estive e tornati gli alunni in classe il Movimento 5 stelle di Morbegno interviene per spronare gli enti
Morbegno ospiterà la prima piazzola di sosta del circuito lombardo che integra la strada e la ferrovia - Le auto ecologiche si potranno prenotare on line - In piazza Bossi colonnine per la ricarica elettrica
Ricoverato all’ospedale di Sondrio, è stato poco dopo trasportato d’urgenza a quello di Lecco dove è stato tenuto in coma farmacologico
Ieri l’associazione animalista e il presidente Sertori hanno avuto uno scambio diretto di opinioni sulla legittimità dell’abbattimento avviato da giovedì scorso nell’ex area protetta di Dazio
Tra centro città, Val Gerola e Costiera dei Cech nei weekend - Aumentati i visitatori domenicali
In una tasca interna del giubbotto i militari gli hanno trovato circa 17 grammi di sostanza stupefacente tipo hashish, 1,5 grammi di marijuana e uno spinello già confezionato
Finisce nel primo tempo il match col Tresenda L’arbitro “assediato” dagli ospiti fischia la fine
Grazie ai volontari è stato possibile raggiungere gli animali bloccati da giovedì dal maltempo - I puledri erano a 2000 metri di quota. Disperse 2 delle 9 mucche rimaste ancora in alpeggio
Sabato pomeriggio il rapace si è schiantato contro l’alta tensione
Sorpresi dal maltempo, gli allevatori ora sono in difficoltà Hanno riportato a valle 30 animali accompagnandoli a piedi