Esino, è morto Costante Grassi Fu sindaco e rilanciò il Lecco
Lutto ad Esino: è morto questa mattina all'ospedale Manzoni di Lecco Costante Grassi, 71 anni, ex sindaco del paese, segretario in Comune a Leccoper tanti anni.
Lutto ad Esino: è morto questa mattina all'ospedale Manzoni di Lecco Costante Grassi, 71 anni, ex sindaco del paese, segretario in Comune a Leccoper tanti anni.
L'azienda si prepara a rafforzare le posizioni sul mercato, con i nuovi modelli e la conferma dell'obiettivo California. Intanto si torna a parlare di un motore raffreddato ad acqua, ma anche di una nuova moto sportiva. Per i prossimi dodici mesi l'obiettivo sono le otto mila moto.
La frazione del Moregallo, nel parcheggio utilizzato d'estate dai bagnanti, è ridotta male. Gruppi di ragazzi si trovano per feste notturne in spiaggia, sui muri sono visibili graffiti e disegni e i residenti temono che questa zona nascosta possa diventare territorio di spacciatori di droga
Lo ha confermato Mauro Lovisari, direttore dell'Azienda ospedaliera "Alessandro Manzoni", in visita alla struttura bellanese. Tante le parole positive del dirigente per una realtà dove sono impegnati, con il dottor Roberto Galanti, tanti giovani.
Il 1 novembre del 2007 l'imprenditore di Seregno di 32 anni, Francesco Arienti, morì in seguito a un incidente stradale a Limonta sulla Lariana. Ieri in tribunale il giudice non ha accolto la richiesta di non doversi procedere nei confronti dell'uomo di 50 anni contro la cui auto finì la moto di Arienti.
I dipendenti della Helman di Abbadia sono allo stremo. Lunedì mattina erano ancora di fronte al Tribunale di Lecco per chiedere attenzione, dopo cinque mensilità arretrate, più la tredicesima, e ancora nessuna soluzione all'orizzonte. Il Tribunale aveva convocato la prima udienza per il 12 gennaio. Grazie al presidio e all'intervento dei sindaci di Abbadia e Mandell…
Una quarantina le auto a bassa velocità lungo la Super 36: una coda lunga quattro chilometri
LIERNA - Giunta alla sua terza edizione la "Notte incantata" si conferma una delle iniziative più interessanti del periodo. Organizzata dalla proloco con il Comune e i commercianti, con un programma semplice ma di richiamo. In prima serata le marionette …
Somana è in lutto per la scomparsa di uno dei personaggi più attivi della frazione. A 77 anni si è spento Mario Rossi, padre del parroco don Massimo, nonché punto di riferimento di associazioni come la San Vincenzo de Paoli.
Ieri sera al cineteatro, oltre alla musica, gli alunni della scuola Santa Giovanna Antida, ma anche tanti mandellesi, da sempre legati al loro corpo musicale. Nata nel 1770, la banda è ancora attiva sul territorio e oggi cerca nuove reclute tra i più giovani.
E' accaduto mercoledì pomeriggio, ai danni di una giovane coppia mandellese. I ladri, disturbati durante l'operazione, sono riusciti a rubare oggetti per un valore al di sotto dei 1000 euro. In queste ore sono in corso le indagini dei carabinieri di Mandello e si torna a parlare di sicurezza.
Il giorno dopo il grave episodio accaduto a Giovanni Conca, all'uscita del bar Blue River, a parlare è il sindaco Raffaele Grega, preoccupato soprattutto per il clima che si respira in paese. Visto l'aumento della criminalità si pensa ad aumentare la sorveglianza, ma non sempre può bastare.
Felice Colombo, appassionato di moto e tifoso di Marco Simoncelli, ha realizzato un ritratto di "Sic" su un cofano di una macchina: «Era un ragazzo spontaneo, con tanta voglia di correre e vivere. Mi piacerebbe che i genitori di Marco potessero vedere il mio ritratto, per avere un loro parere»
In programma la realizzazione della nuova moto California, completamente rinnovata. Si prospetta una crescita delle vendite e dei margini per l'azienda mandellese. Soddisfatti i sindacati lecchesi: «l'investimento è un segnale importante».
Hanno tentato di sottrarre l'incasso in un bar ma ne è nata una colluttazione e il gestore è finito all'ospedale, ferito a una gamba con un taglierino.