Mandello: nasce il welfare aziendale
Gli artigiani rinuiti nel Consorzio Lariano, con sede a Mandello, hanno organizzato un servizio di welfare aziendale, per aiutare i lavoratori a conciliare le esigenze di lavoro con quelle familiari.
Gli artigiani rinuiti nel Consorzio Lariano, con sede a Mandello, hanno organizzato un servizio di welfare aziendale, per aiutare i lavoratori a conciliare le esigenze di lavoro con quelle familiari.
La macchinetta rileva velocità va in pensione. A Varenna il Comune non effettuerà più la lettura della velocità, semplicemente perché gli introiti delle multe rischiano di finire nelle casse dell'amministrazione provinciale, senza alcun guadagno per il comune stesso.
Due donne colichesi sono finite davanti al giudice di pace di Bellano per una vicenda singolare. Infatti alla base del processo c'è la lite furiosa nata per la posa di un'antenna per la banda larga che doveva essere installata sul tetto della casa su cui abitano le due donne.
Ha registrato subito una notevole affluenza la consegna dei biglietti validi per l'estrazione a premi che avverrà nella serata del 13 gennaio. Ieri mattina all'apertura degli uffici c'era già gente, in breve si è formata coda, dovuta anche al meticoloso lavoro necessario per controllare gli scontrini.
Al lunedì mattina dalle 8 alle 12 non si può parcheggiare sul lato destro di via Manzoni. Troppi automibilisti non rispettano le regole. La polizia locale è intervenuta con una serie di sanzioni. Eppure il cartello è ben visibile e di posteggi in zona ce ne sono parecchi.
Un regalo alla memoria di Fabrizio De Andrè in musica e parole o, per meglio spiegare, in "poesia musicata", a tredici anni esatti dalla sua scomparsa.
<Il 24 gennaio si firma il protocollo d'intesa tra i Comuni del lago, la Prefettura, l'Amministrazione provinciale e l'Anas - dice il sindaco colichese Raffaele Grega - Ente capofila sarà la Provincia, i vari Comuni aderiscono con una quota in base al numero dei loro abitanti>
I tecnici l'hanno definita una Guzzi al contrario, per come è stato montato il motore della casa di Mandello
Videocamere che leggono le targhe e le trasmettono a una centrale operativa per controllarle in tempo reale. Per vedere se appartengono a mezzi regolari o rubati.
Due cavalli in fuga al galoppo dal corteo della Pesa Vegia con le dame in groppa lungo strada provinciale. Tutta colpa di alcuni fuochi d'artificio sparati sul molo.
Le bizze del meteo non hanno spaventato l'arzilla vecchietta, che giovedì sera in frazione Rongio è arrivata a bordo di una funicolare. E' scesa dalla montagna a tutta velocità lasciando a bocca aperta i tanti presenti. Ad organizzare è stata l'associazione "Officina di Rongio".
I commercianti di Mandello si dicono soddisfatti delle vendite natalizie. Parte del successo è di certo dovuto all'adesione alla lotteria che ha coinvolto gran parte del paese. Ora si incrociano le dita per l'estrazione del 13 gennaio.
MANDELLO: Sono tre moldavi tutti residenti a Lecco (due operai di 28 e 21 anni e uno studente di 19 anni), i ragazzi arrestati dai caravinieri della stazione di Mandello. Questa notte, verso le due, i militari hanno fermato tre …
Avrebbero cercato di rubare il contenitore di giocattoli davanti ad una pizzeria
E' allarme furti. Cinque colpi nel giro di un anno e mezzo al Sister's bar. Una serie di incursioni nelle case. La minoranza consigliare chiede la sorveglianza privata. Il sindaco Vito Zotti definisce la situazione liernese tranquilla, non certo a rischio. Nel frattempo farà posizionare qualche videocamera.