Valdidentro, le carte dell’inchiesta sugli appalti: «Pesanti minacce in municipio»
Nell’atto del pm Latorre emerge un episodio che vede come vittima un dipendente comunale
Nell’atto del pm Latorre emerge un episodio che vede come vittima un dipendente comunale
Previsti sei mesi di iniziative per valorizzare la più alta carrozzabile europea nata nel 1825. Si celebra il compleanno: Valtellina, Val Venosta ed Engadina unite per ricordare il traguardo
A parlare è una donna, ex infermiera, che ha portato il marito appena operato a Gravedona. L’Asst: «Problemi di personale, ma servizi in crescita»
È una femmina di due anni la prima lupa catturata dai ricercatori nel parco nazionale dello Stelvio nella notte fra il 31 marzo e 1 aprile nel territorio lombardo dell’area protetta. La cattura è avvenuta nell’area dell’alta Valcamonica ad opera …
Collegare la Valtellina con il Cantone dei Grigioni attraverso una rete ferroviaria moderna, sostenibile e integrata: è questo l’obiettivo del progetto Interreg “Trip – Treni Retici in Progress”, ufficialmente avviato con il kick off meeting tenutosi a Palazzo Muzio. Con …
Presentato il programma per la più alta carrozzabile europea inaugurata il 6 luglio 1825. Documentari, laboratori, mercatini e stand gastronomici. Ma anche sfilate di carrozze e bande
Visite ufficiali dei comitati olimpici e paralimpici di tutto il mondo, a Bormio e Livigno, a poco più di dieci mesi dalle Olimpiadi di Milano – Cortina 2026. Le due rinomate località turistiche dell’Alta Valle questa settimana hanno infatti ospitato …
Giunto al termine il progetto de “Il Gabbiano”. Esposti a Sondrio i lavori realizzati da giovani fragili. Un laboratorio delle competenze per creare prospettive
Accordo sui bus a Tirano per Bormio e Livigno. Poi il biglietto unico. Lucente: «Entro il 2028 sarà realtà: si salirà su tutti i mezzi con un solo titolo di viaggio»
Il prossimo lunedì l’ultimo giorno di lavoro. Ma assicura: «Non c’entra con il brutto episodio»
Si va dalla turbativa d’asta alla corruzione, dal riciclaggio all’autoriciclaggio o ai reati fiscali per citarne alcuni, ma sicuramente l’ipotesi più pesante formulata dal pm Latorre è quella dell’associazione a delinquere. L’avvocato di Bracchi: «Un fascicolo enorme»
Al centro dell’indagine della Guardia di finanza di Bormio anche costruttori, professionisti, tecnici comunali e le ipotesi di reato variano da persona a persona. Si va dall’ipotesi di reati fiscali alla turbativa d’asta, dalla corruzione al riciclaggio, dall’autoriciclaggio alle minacce
Pesanti le accuse fatte emergere dalla Guardia di Finanza di Bormio. Tra i nomi di spicco l’ex sindaco di Valdidentro Trabucchi, che ha sempre negato di aver commesso illegalità
Ambiente Il punto sul 2024 con i dati di Arpa Lombardia «Anno meno negativo» - L’Alpe Sud verso l’estinzione
L’intelligenza artificiale, il suo impatto sul futuro occupazionale ed i giovani al centro dei lavori del Uil Camp. «L’economia europea ora sta un po’ arrancando, è necessario quindi investire nell’innovazione»