Bosisio Parini, Camminata 2025: mezzo secolo di storia e la lettera del Papa
Anche il Pontefice ha mandato il suo messaggio per l’edizione numero 50 dell’iniziativa che si terrà il 6 aprile: «Vi auguro un sereno Anno giubilare e vi abbraccio tutti»
Anche il Pontefice ha mandato il suo messaggio per l’edizione numero 50 dell’iniziativa che si terrà il 6 aprile: «Vi auguro un sereno Anno giubilare e vi abbraccio tutti»
Torna a Lecco l’appuntamento con Leggermente, manifestazione organizzata da Assocultura Confcommercio Lecco per promuovere lettura e cultura in città con iniziative e incontri con autori. La XVI edizione è in programma dal 21 al 31 marzo e come da tradizione …
Nei giorni scorsi la grande politica internazionale si è affollata sul Golfo Persico. In Qatar per le trattative tra Israele e Hamas. In Arabia Saudita per gli incontri tra le delegazioni degli Stati Uniti e dell’Ucraina. E infine non «negli» …
Sventolano su Livigno le bandiere del Canada e degli Stati Uniti per ciò che riguarda il mondo del dual moguls, mentre lo scettro della specialità aerials spetta di nuovo a Cina ed Australia. Si è conclusa con l’acrobatica e spettacolare …
Sul podio anche la Slovacchia e la Slovenia. Per gli organizzatori è stata una esperienza unica. Menegola: «Questi ragazzi danno speranza per il futuro»
Si deve al francese Jean Monnet, primo Presidente dell’Alta Autorità della Comunità europea del carbone e dell’acciaio nel 1952, uno degli adagi più cari agli europeisti: «L’Europa sarà forgiata nelle crisi e sarà la somma delle soluzioni adottate per quelle …
Il mercato automobilistico in provincia di Lecco continua a vivere un periodo difficile, con un calo delle immatricolazioni che sembra accentuarsi sempre di più. A febbraio 2025 sono state immatricolate solo 650 auto, contro le 751 dello stesso mese del …
Gli europei devono solo fare un contrito mea culpa se l’America si è stancata di sobbarcarsi il peso economico e militare della sua sicurezza. Trump ha semplicemente ricordato loro con ruvidità - il garbo non è il suo forte - …
Uil: «È essenziale che il Governo e l’Unione Europea adottino strategie di tutela»
Nella video-conferenza dei capi di Stato e governo della Ue, Macron è stato protagonista. Primo capo di Stato europeo ad essere ricevuto alla Casa Bianca, ha potuto riferire sullo stato d’animo di Trump. Ed è già qualcosa visto che l’imprevedibilità …
Basta morte e distruzione in una tragedia che non sarebbe mai dovuta incominciare. Soprattutto ora che le due Forze armate nemiche sono impantanate in uno scontro di trincea. Ben venga, quindi, lo scongelamento delle relazioni diplomatiche russo-americane, ma che esso …
l’Ucraina è distrutta, sconfitta insieme ai suoi alleati: quindi non è in grado di proporre condizioni per la pace. È una tesi diffusa, fatta propria dalla dottrina Trump, da politici e da presunti esperti nei talk show, nei media e …
Il negoziato in corso tra Trump e Putin sulla guerra in Ucraina rappresenta la prova inoppugnabile del definitivo tramonto di quell’ordine internazionale che ha consentito all’Occidente di esercitare sul pianeta una egemonia culturale ed economica fondata sull’inscindibilità tra democrazia e …
La democrazia nel mondo vive una stagione di grande incertezza e di crisi. Secondo l’Economist quasi la metà della popolazione mondiale vive in un regime che si dichiara democratico (45,4%), ma solo il 7,8% risiede in una “democrazia piena”, mentre …
Marco Galbiati (Confindustria): «Il dato positivo di gennaio va letto sotto vari aspetti, fra cui la ripartenza di qualche forno»
L’Europa si è svegliata. Parteciperà anche lei alla sfida dell’Intelligenza artificiale. E non solo con la scrittura di regolamenti, quanto mai necessari nell’odierno “Far west” del futuro tecnologico. Seguendo il “modello Cern”, la Commissione Ue ha comunicato a Parigi la …