Progetto “Amalpi More”: il cambiamento climatico da monitorare in quota
Ha preso il via il programma Interreg Italia-Svizzera 2021-2027 Il polo territoriale di Lecco del Politecnico di Milano è capofila italiano: «Analisi degli impatti a valle»
Ha preso il via il programma Interreg Italia-Svizzera 2021-2027 Il polo territoriale di Lecco del Politecnico di Milano è capofila italiano: «Analisi degli impatti a valle»
Bianco Lenatti, storico gerente il rifugio Marco e Rosa ai 3609 metri della forcola di Cresta Guzza, sul Bernina, ha un diavolo per capello. Ce l’ha con gli alpinisti di oggi fra i quali, assicura «ci sono frotte di maleducati». …
Lo scorso anno la storica dimora ha ospitato 55 tra matrimoni civili, cerimonie simboliche ed eventi privati
Turismo in crescita in provincia di Sondrio con l’Alta Valle e soprattutto Livigno a fare da traino. Parlano chiaro i dati dei flussi turistici registrati nel 2024 dal portale Abit che disegnano un quadro in cui le presenze cominciano a …
È tornato alla ribalta nazionale il ventisettenne centrocampista di Galbiate, in forza alla Juventus, Manuel Locatelli. A segno dopo una lunga astinenza durata ben 532 giorni, quando a Torino decise il match con il Milan (1-0) nell’ottobre del 2023, ecco …
Fratelli d’Italia difende l’autonomia della Banca Popolare di Sondrio. «In un tempo in cui molte banche perdono il contatto con il territorio e con le persone, la Banca Popolare di Sondrio si conferma come un faro di affidabilità, radicamento e …
Apre martedì mattina alle 10 la vendita libera per assistere alle gare di Milano Cortina 2026 in programma dal 6 al 22 febbraio 2026. Più di 660mila biglietti già venduti nelle “finestre” di febbraio
C’è anche la chiesa Sant’Ignazio di Ponte in Valtellina fra i beni interessati da “SconfiNati” il progetto per il rafforzamento e la promozione turistica sostenibile del patrimonio culturale di Media Valtellina e Valposchiavo, finanziato dal programma di cooperazione transfrontaliera Interreg …
Il racconto di sei giovani scialpinisti di Premana: «Vento fortissimo, non riuscivamo a procedere oltre. L’importante in questi casi è sapersi fermare. E usare la testa»
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato mercoledì dazi al 20% su tutte le importazioni di merci dall’Unione europea. E sale la preoccupazione perché, anche se l’esportazione in America dei prodotti tipici dell’enogastronomia della provincia di Sondrio non …
Sequestrati 16 milioni all’azienda valtellinese per presunti sistemi illeciti di impiego di manodopera. La replica: «Sempre rispettate le norme sugli appalti»
Il direttore generale Andrea Portolani parla a Unica Tv: «Gestiamo acqua e rifiuti in un territorio difficile, ma i risultati arrivano»
Sono oltre 1.300 i chilometri e 20.000 i metri di dislivello che i fuoriclasse in lizza dovranno percorrere
La chiesa è fra i beni interessati da “SconfiNati”, il progetto per il rafforzamento e la promozione turistica sostenibile del patrimonio culturale di Media Valtellina e Valposchiavo, finanziato dal programma di cooperazione transfrontaliera Interreg Italia Svizzera 2021 – 2027
Ottocento euro per il personale medico, 400 per quello tecnico sanitario e 350 per quello infermieristico. Sono gli importi lordi delle indennità mensili per medici, tecnici sanitari ed infermieri che i consiglieri regionali del Partito democratico vorrebbero introdurre per almeno …