Calolziocorte: 700 bambini in marcia per la pace
Piccoli studenti in corteo fino al piazzale del monastero del Lavello per invitare il mondo dei grandi a deporre le armi e abbracciare la pace
Piccoli studenti in corteo fino al piazzale del monastero del Lavello per invitare il mondo dei grandi a deporre le armi e abbracciare la pace
«Da stasera la comunità montana è di tutti noi». Si è svolta in un clima da “grande riconciliazione” l’elezione di Antonio Rusconi alla presidenza della comunità montana Valle San Martino – Lario orientale. Il valmadrerese guida una giunta formata da …
“Lucia: Luoghi, cultura, innovazione, apprendimento”. È questo il nome del progetto che il Comune di Lecco ha candidato al bando “Progetti Emblematici Maggiori 2025” di Fondazione Cariplo. Intanto proseguono i lavori di riqualificazione a Villa Manzoni
«Vorremmo convincere Regione Lombardia che sarebbe meglio eseguire un solo lotto, che colleghi Chiuso con Sala» sostiene Paolo Cola, a capo del comitato calolziese “Insieme per una diversa Lecco-Bergamo”
Accerchiato, malmenato e poi rapinato. Ma la scena che ha spaventato vittima e quanti si trovavano lunedì, nel posteggio vicino a un discount, sarebbe stata vista anche da carabinieri di pattuglia nella zona che hanno poi individuato e fermato alcuni …
In attesa di conoscere la data del funerale del 49enne di Colle Brianza, c’è la volontà di continuare a ricordare il suo amore per la musica, per la semplicità e la natura, organizzando piccoli concerti. Ieri la conferma che i resti umani ritrovati a settembre nei boschi di San Genesio appartengono proprio a lui
La proposta di un’Unione dei Comuni della Valle San Martino, portata in consiglio comunale a Calolziocorte dal capogruppo di Cambia Calolzio Diego Colosimo, sembra destinata a incontrare più ostacoli che consensi. Nonostante il sindaco Marco Ghezzi si sia già detto …
Il 49enne si era allontanato dalla sua abitazione di Colle Brianza nel 2023. Pare che il rinvenimento risalga allo scorso mese di settembre e che ora siano giunti gli esiti degli esami genetici effettuati sui resti
«Calolziocorte rischia non solo di dovere convivere per cinque anni con il cantiere (nel cronoprogramma Simico l’ultimazione è stimata a luglio 2032) ma anche di non vedere risolti i propri problemi di traffico ad opere finita».
La comunità montana Valle San Martino – Lario orientale scivola verso il commissariamento. Nella tarda serata di lunedì, ad un mese dalla seconda assemblea risoltasi con un nulla di fatto per quanto riguarda il rinnovo degli organi dirigenziali, viene diffuso …
L’attenzione dei numerosi fedeli che nei giorni scorsi hanno raggiunto il santuario di San Girolamo a Somasca per la festa è stata attirata dall’intervento in corso nella zona della cappelle. Così come sono rimasti incuriositi anche i tanti che hanno …
Il gruppo guidato da Diego Colosimo si unisce alle perplessità già espresse da altre forze politiche e dal comitato cittadino spontaneo nato per contrastare il progetto attuale e afferma: «In attesa di un nuovo e ponderato progetto bisogna che il Comune si decida a razionalizzare la viabilità»
Gian Mario Fragomeli, consigliere regionale del Pd, ha depositato una richiesta di audizione, in V Commissione Territorio, degli stakeholder interessati dalla realizzazione della variante di Vercurago
Nel pianoro di Chiuso, tra Lecco e Vercurago, sotto la rocca, cinquemila anni fa c’era un santuario dell’Età del rame. Oggi a breve distanza c’è il santuario dedicato a San Girolamo Emiliani, meta dei pellegrini, ma già allora in questo …
Una visita archeologica nella zona della rocca di Somasca. La propone dal 7 al 9 febbraio la Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio in concomitanza con la festa di San Girolamo. Sarà l’occasione per presentare al pubblico i risultati della …