Caso Mingarelli Il rifugista: «Io nel tritacarne, ma ho detto tutto»
Dopo la richiesta di archiviazione, parla il rifugista dei Barchi, l’ultimo a vedere Mattia vivo
Dopo la richiesta di archiviazione, parla il rifugista dei Barchi, l’ultimo a vedere Mattia vivo
BRUXELLES - "Credo che oltre al cambiamento climatico per la prossima programmazione europea sia importante il cambiamento demografico. Più che favorire la migrazione, a questo problema bisogna rispondere con sostegni importanti economici e sociali alla maternità". Così il presidente del …
BRUXELLES - "Dobbiamo permettere alle Regioni più colpite dal cambiamento demografico di mantenere e migliorare la qualità della vita e dotarle degli strumenti necessari per trovare soluzioni innovative". Così la vicepresidente della Commissione Ue responsabile per la Demografia, Dubravka Suica, …
Dopo quattro mesi di limbo, è ripresa la discussione sul futuro del cavalcavia
Niente auto dalle 17 alle 23per fare spazio allo “struscio” L’iniziativa sarà ripetuta tutti i giovedì sino al 1° agosto
La denuncia: «Come un campo profughi Dopo 7 ore siamo andati via. Meglio Sondalo»
Lo ha deciso il consiglio comunale al termine di una seduta molto accesa
E’ un novantenne residente in paese. Ritrovato il suo cellulare su un muretto
La società che gestisce gli impianti non ha ottenuto il rimborso per le spese sostenute Il legale: «La giunta non ha rispettato gli impegni presi in due delibere , troppi soldi investiti »
Cordoglio nella sezione del Cai alla quale Sala era iscritto da trent’anni con la famiglia. Dopo la tragedia di domenica in Val Bodengo la Procura ha deciso di non fare svolgere l’autopsia
Ha sconfitto la leucemia ma non il Covid
L’autopsia: non soffocati, ma uccisi a mani nude Continuano le ricerche del telefono del padre omicida
A Bormio Piazza del Kuerc strapiena per il critico. «Non si può imporre la clausura, siamo uomini liberi»
Calcio Eccellenza. Giovedì alle 18.30 al Melas Hotel di Merate la presentazione del progetto
Ernesto Galli della Loggia l’11 luglio primo ospite della rassegna di Armando Besio - Tra gli altri interverranno Gino & Michele e Stefano Feltri - Ingresso libero su prenotazione
Oltreconfine in vigore la normativa contro il gender pay gap. Il sindacato ticinese Ocst è critico: «Interessate solo le grandi aziende, si doveva fare di più»
Parco di piazza Gera e darsena Falck vietati a partire da sabato tra le 8 e le 18
Allarme nel pomeriggio sulla spiaggia Serenella a Gravedona: la donna stava perdendo conoscenza quando l’ha recuperata un appuntato di Menaggio
Lo annuncia l’assessore al Welfare Giulio Gallera illustrando le misure contenute nel “pacchetto sanità” approvato dalla Giunta regionale.
BRUXELLES - "Gli attori regionali e locali sono cruciali nelle emergenze essendo essenzialmente i primi a intervenire e svolgono un ruolo essenziale nell'attuare le azioni di prevenzione. Ecco perché la cooperazione tra la Commissione e il Comitato europeo delle Regioni …