Choc per la baby gang a Vighizzolo «Alcuni giovani non temono nulla»
Stupore per i cinque adolescenti a processo per spaccio, danni e violenze al “Caimi”. L’esperta: «Un terzo degli studenti sperimenta droghe e anche l’eroina non è più tabù»
Stupore per i cinque adolescenti a processo per spaccio, danni e violenze al “Caimi”. L’esperta: «Un terzo degli studenti sperimenta droghe e anche l’eroina non è più tabù»
Problemi e pendolari infuriati sulla linea Milano-Tirano per tutta la giornata di ieri.
Non è stata una giornata di trionfi per gli azzurri valtellinesi dello short track. Niente bis per Arianna Fontana ai Giochi di PyeongChang. Dopo l’oro nei 500 l’azzurra dello short track nei 1500 metri chiude la finale al settimo posto. …
Domani, sabato, nella sala Ligari di palazzo Muzio si terrà la conferenza “Bio-plastiche ricavate da scarti vegetali”, tenuta da un esperto di smart tecnology dell’Istituto italiano di tecnologia di Genova, Susana Guzman.
Lanzada, i controlli hanno appurato che i sottoservizi non erano stati danneggiati dalla caduta del masso.
Le telecamere non potranno essere utili a rintracciare gli autori, forse un gruppo di ragazzini. Frenquelli: «Su via Bossi non c’è videosorveglianza».
Chiavenna, il liquidatore dell’ex gestore degli erogatori di ticket contesta al Comune di non avere diritto ai soldi.
Intervento di eccezionale impegno a Sondalo per l’équipe di Chirurgia vascolare del dottor Canu. «La rottura spontanea dell’arteria tiroidea è rarissima»
Cancellata perché "offensiva" e perché può "ledere la dignità del Parlamento". Con questa motivazione l'Eurocamera non ha concesso l'autorizzazione ad esporre una mostra di 19 vignette satiriche di artisti israeliani.
I sindaci di Traona, Civo e Mello decisamente contrari alla scelta della Provincia di abbandonare il progetto. «Non si può lasciarne uno a una sola corsia. È una soluzione inaccettabile, contraria alle esigenze del territorio».
«Si chiude una vicenda di accanimento nei miei confronti. La mia attività è chiara».
Incredibile episodio l’altra notte: il giovane ha fatto un incidente a Fiumelatte e poi è stato bloccato
Le vittime sono il lecchese Giovanni Giarletta, 37 anni, ed Ezio Artusi, un geometra 46enne di Introbio
ROMA - Tra Italia e Germania "c'è una visione comune che certamente sarà importante per il rilancio dell'Unione europea". Lo ha detto il premier Paolo Gentiloni in conferenza stampa a Berlino con la cancelliera tedesca Angela Merkel. "I rapporti che …
BRUXELLES - Il 2025 è "una prospettiva realistica e possibile" per l'ingresso nell'Unione europea "non solo per i due paesi che attualmente stanno negoziando" (Serbia e Montenegro), "ma anche per gli altri che potrebbero iniziare a negoziare e che, personalmente, …
A ricostruire le tappe dello strappo, è un rapporto condotto dall'Istituto Jacques Delors, il think thank presieduto da Enrico Letta, in partnership col Centro Kantar sul futuro dell'Europa presentato a Bruxelles.
Ad Albosaggia, passata la bufera, dopo la caduta della giunta parla l’ex sindaco: «Vado fiero di molte cose fatte, scorretto abbandonare senza confronto»
Gli spericolati rallentano solo vicino alle colonnine arancioni ma poi tornano a correre: «Sorveglierà l’incrocio tra le vie IV Novembre e Battisti»
"È arrivato il momento per la Svezia di togliere le restrizioni imposte sui richiedenti asilo durante la crisi migratoria del 2015". E' il messaggio del commissario dei diritti umani del Consiglio d'Europa Nils Muiznieks.
DUBLINO - Bisogna riconquistare il cuore dei cittadini, avere "una visione comune" del futuro dell'Europa e "consolidare la legittimità democratica delle istituzioni europee". Sergio Mattarella lascia l'Irlanda confortato: il virgulto dell'europeismo quassù, a pochi chilometri dall'unico confine terrestre dell'Unione con …