Il nodo è nella busta paga: «Non accettiamo solo “no”»
I sindacati Il 10 ottobre Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil si confronteranno con Federmeccanica. Anghileri, segretario Fiom: c’è chiusura sui 280 euro
I sindacati Il 10 ottobre Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil si confronteranno con Federmeccanica. Anghileri, segretario Fiom: c’è chiusura sui 280 euro
«Tutte le infrastrutture essenziali sono in linea con i tempi e saranno sicuramente pronte». Tangenziali entro i Giochi? Tirano sì, Sondrio probabile
Non solo voto: la democrazia si regge su ideali e sul loro confronto costruttivo. Il termine ideale deriva dal greco e significa “vedere”: è dunque un concetto personale di rappresentazione del reale. Ideologia (o ideologismo) è invece un complesso o …
Come già era accaduto per i posti scoperti dei docenti lecchesi, mi sono nuovamente ritrovato a gettare uno sguardo incredulo a un titolo del nostro quotidiano. Quasi due ore per arrivare da Lecco all’Isola bergamasca, ogni mattina, recitava l’approfondimento dei …
Sondrio rischia di perdere uno dei tesori che ne impreziosiscono le vie del centro, una di quelle testimonianze di arte, cultura e devozione che travalicano i secoli. Almeno finora, perché è concreto il rischio che l’affresco attribuito a Pietro Ligari …
Cade ancora in casa il Sondrio che, nella quarta giornata del girone B del campionato di serie D viene superato dalla Folgore Caratese con il punteggio di 1-2. I biancazzurri nel primo tempo hanno rimontato l’iniziale vantaggio brianzolo di Ferrandino …
Arriva la pioggia. La nuova settimana si apre all’insegna del maltempo, anche se su Lecco le piogge arriveranno dal pomeriggio con rovesci anche forti in serata. Le temperature si aggireranno tra i 14 e i 19 gradi. Martedì e mercoledì …
Un tripudio di folla ha salutato stamattina il prevosto di Lecco, don Davide Milani, per l’ultima celebrazione ufficiale nella sua amata città di Lecco. Gremita la Basilica dove, a dare l’ultimo saluto a Don Milani, sono giunti centinaia di parrocchiani …
Prima il lancio di sassi, poi le minacce e l’inseguimento, infine l’arresto con un agente della polizia locale rimasto ferito. Questo quanto accaduto sabato sera, poco dopo le 22, sul lungolago che da Lecco porta a Malgrate. Un episodio denunciato …
«L’umanità violata non è solo quella di chi muore sotto le bombe e dei carnefici, è la nostra anche, di noi comunità internazionale indifferente al sovvertimento radicale dei presupposti della civiltà, fondamentalmente al diritto umanitario e all’universalismo». Spiega con queste …
Furlan 6,5 Attento. Non ha molto da fare e sul rigore non può nulla nel primo tempo. Nella ripresa salva bene su Correia. Lepore 6 Soldatino. Fa il suo in difesa. Davanti a lui Louakima si fa preferire in attacco. …
Una festa insieme al vescovo di Milano per celebrare i cent’anni di fede costruita intorno alla parrocchiale consacrata esattamente un secolo fa, e per pregare per il futuro della comunità con l’assegnazione del mandato educativo agli animatori dell’oratorio e con …
Nei giorni scorsi è scomparso Totò Schillaci, calciatore 59enne entrato nel cuore dei tifosi italiani durante i Mondiali di calcio di “Italia ’90”. E’ morto per un tumore al colon retto, malattia per la quale, come per tanti altri tipi …
In cinque anni le scuole del capoluogo sono destinate a perdere 848 alunni, ben 43 classi. Un numero elevato che porterà a dover attuare delle scelte e da tre i comprensivi potrebbero diventare due, staccando definitivamente anche le scuole di …
9 giugno 1828 - Partenza per Como alle quattro del pomeriggio. In vettura con me ci sono due giovani, non militari, entrambi con tanto di mustacchi. È la moda del momento, in Italia. Difficile immaginare come un poco di peluria …
Le “affinità elettive” intese come attrazione e richiamo degli opposti, diceva giustamente Goethe, che sulla loro più intima essenza ha modellato un magnifico quanto disorientante romanzo, sono un fenomeno misterioso. Ma forse è proprio per questo motivo che esprimono taluni …
L’Onu è irrisa per la sua inanità di fronte ai conflitti, l’Ue contestata per l’invadenza nelle politiche economiche dei Paesi aderenti, per le assenze nella gestione delle migrazioni e per l’incapacità di costruire una politica estera e una difesa comuni …
Krzysztof Kieslowski, il grande regista polacco che con il “Decalogo” ha lanciato e vinto una delle sfide più colte, ambiziose e commoventi della storia del cinema, era ateo. Ma diceva che nonostante questo, anzi, forse proprio per questo, si interrogava …
Ilari regala i tre punti ai blucelesti
È stato scarcerato nella serata di oggi il giovane residente in Campania che mercoledì sera era stato arrestato dai carabinieri di Tirano della locale Compagnia, guidata dal capitano Riccardo Angeletti, con l’accusa di tentata truffa. L’indagato, fingendosi avvocato, aveva telefonato …