Valmadrera, 184 imprese in corsa per l'appalto
I lavori lungo il Rio Torto hanno registrato un interesse record. L'intervento assegnato a un'impresa di Sondrio
I lavori lungo il Rio Torto hanno registrato un interesse record. L'intervento assegnato a un'impresa di Sondrio
La Rsi di Costa Masnaga può guardare oltre la crisi. L'impresa di costruzioni ferroviarie si è aggiudicata una commessa della Ferrovia Circumetnea di Catania. L'appalto ha un valore di 40 milioni e prevede la costruzione di dieci treni entro il 2012.
L'Ance (Associazione nazionale costruttori edili) di Lecco ha confermato Mario Sangiorgio alla presidenza. Eletti anche i tre vice: Paolo Valassi che si occuperà degli iscritti della città; Sergio Piazza (Valsassina) e Marco Fumagalli (Brianza)
La Rsi, azienda di costruzioni ferroviarie di Costa Masnaga, ha chiesto ai dipendenti di trasferirsi in via momentanea nei centri di manutenzione delle carrozze sparsi in tutt'Italia. Sindacati e lavoratori - che ora sono in cassa integrazione - stanno valutando la richiesta
Alla Erc di Calolziocorte dopo l'incontro tra il nuovo liquidatore ed i sindacati è partita la richiesta all'Ufficio regionale del lavoro di una proroga della cassa ntegrazione in deroga che interessa 36 dipendenti, e la cui prima tranche scade il 28 gennaio
La crisi del tessile ha colpito anche un'azienda storica del nostro territorio come il Vellutificio Redaelli che ha annunciato la necessità di una riduzione degli organici. L'impresa ha unità produttive a Mandello e nel rione lecchese di Rancio
Il servizio per l'internazionalizzazione, gestito da Api e Confartigianato Lecco, ha preparato il calendario per il 2010. Nel programma delle due associazioni la partecipazione a sedici rassegne fieristiche. Si punta ad assistere le imprese di piccole dimensioni ad entrare nei mercati esteri
La Bettini di Monte Marenzo, specializzata nella produzione di macchine tessili ha annunciato di voler dimezzare la forza lavoro in primavera. Anche dopo l’utilizzo della cassa integrazione ordinaria, l'impresa non è riuscita a risollevarsi da qui la necessità di una riduzione dei costi fissi
La Rsi di Costa Masnaga - che produce carri e carrozze ferroviarie - ha messi in cassa integrazione ordinaria tutti i 157 dipendenti. L'impresa si trova in un momento di difficoltà, provocato non tanto dalla mancanza di commesse, piuttosto da lungaggini burocratiche
Giancarlo Colombo, 83 anni, socio con il fratello Angelo della prestigiosa azienda di Monza leader nell'abbigliamento sportivo, trascorreva le estati nella villa a due passi dal campeggio
Le associazioni imprenditoriali con l'assessorato regionale all'Artigianato hanno preparato un progetto per costituire un Distretto nautico che riunirebbe le imprese di diverse province lombarde, tra cui Lecco e Como. Sul Lario sono una sessantina le aziende attiva nella nautica
Nel tradizionale brindisi di fine anno, Franco Keller (presidente di Confindustria Lecco) ha tracciato un bilancio del 2009. E ha cercato di individuare quali potranno essere le linee di sviluppo per il 2010
La Rsi, impresa di Costa Masnaga che realizza carri e carrozze ferroviarie, sta affrontando una crisi di liquidità che ha costretto la direzione a chiedere il ricorso alla cassa integrazione per tutti 180 i dipendenti. A fronte di questa situazione, va registrata la sigla di un'importante commessa per otto nuovi treni
Anche il sottosegretario allo Sviluppo economico, Stefano Saglia, ha sottoscritto l'intesa sul nuovo piano industriale
Sono otto le aziende artigiane della provincia di Lecco ad aver ottenuto il riconoscimento di eccellenza previsto da Artis. Sette di queste ditte sono di Premana. Il riconoscimento è assegnato da Artis, in collaborazione con Unioncamere Lombardia e Regione
La Sandrigarden ha siglato un accordo commerciale con un colosso americano dei prodotti da giardinaggio. Con l'intesa è nata una società - con quote paritetiche - che punta ad offrire al mercato una gamma completa di prodotti per il giardinaggio
Si è riunito il consiglio consultivo della Deutsche Bank presieduto da Arnaldo Redaelli. L'organismo che riunisce le associazioni imprenditoriali lecchesi ha analizzato il momento economico e lo stato di avanzamento del progetto di accoglienza degli ingegneri stranieri
I sindacati dei metalmeccanici e il gruppo Piaggio hanno siglato un accordo sul piano di rilancio e sulla gestione dei 54 esuberi. Per questi lavoratori da inizio anno comincerà un periodo di cassa integrazione straordinaria.
Al Tribunale di Milano si è tenuta l'udienza sulla ruichiesta della proprietà della Erc di destituire dall'incarico il liquidatore. Esaminate le posizioni, il giudice si è preso una settimana di tempo per decidere.
Il gruppo Pib che da tre anni riunisce sette imprese artigiane raccoglie i primi risultati. Sono due progetti innovativi che hanno ottenuto il contributo della Regione. Il primo prevede l'avvio di un rapporto con un agente di vendita che seguirà le sette ditte in Germania ed Austria. Il secondo la produzione di fari per l'illuminazione stradale a led autopulenti