Travolto da un tronco, grave 67enne a Tovo di Sant’Agata
L’uomo stava aiutando un familiare impegnato a tagliare le piante in un terreno di loro proprietà
L’uomo stava aiutando un familiare impegnato a tagliare le piante in un terreno di loro proprietà
La ricostruzione di Procura e carabinieri sull’omicidio di Poggiridenti
“Stringiamoci a coorte, siam pronti alla vita. Siam pronti alla vita, l’Italia chiamò”. Ma, non era “morte”? Se ne è accorto subito Giacomo Zamperini, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, che quando ha letto la versione riveduta e corretta del canto …
Saranno istituite nelle vicinanze della media don Ticozzi a San Giovanni, e tra Castello e Olate per la primaria Carducci e l’istituto di Maria Ausiliatrice
L’uomo di 61 anni, informatico, è stato ucciso con una coltellata alla gola ieri nel tardo pomeriggio dal nipote, figlio della sorella, Luca Michele Iannello
Efferato delitto nella serata di sabato in una villetta di via Masoni, nella frazione di Poggi Piano. Al termine di una violenta lite un giovane avrebbe ucciso lo zio con un colpo di coltello alla gola. La vittima è Davide Conforto di 61 anni
Il mulino ad acqua è un impianto che utilizza l’energia prodotta dalla corrente di un corso d’acqua, preventivamente filtrata da una gora e convogliata verso una ruota posta sulla parete esterna. La forza dell’acqua fa girare la ruota, che a …
Una donna di 35 anni colpita da forte reazione allergica è stata soccorsa oggi pomeriggio a Bulciago in un condominio in via XXV aprile 8. La donna si è sentita male dopo aver consumato, probabilmente in maniera in volontaria, un …
Due auto in fiamme nella giornata di sabato, e in un caso potrebbe trattarsi di dolo. Il primo intervento si è registrato prima dell’alba, attorno alle 5. I vigili del fuoco del distaccamento di Tirano sono intervenuti in via San …
«Più il ponte vecchio è aperto in uscita, più lavora male il ponte kennedy.» Lo ha affermato il sindaco di Lecco Mauro Gattinoni durante l’incontro con i cittadini sui temi legati a viabilità e cantieri. «Per quanto riguarda il ponte …
In cammino uniti dallo slogan “Svincoliamoci” indossando tutti una t-shirt gialla con stilizzato un punto di domanda, quasi a simulare la forma del cavalcavia del Trippi e dello svincolo della Sassella tra le opere strategiche per le olimpiadi invernali Milano-Cortina …
«Parte dei problemi di oggi sono frutto di quelli che non abbiamo avuto il coraggio di risolvere allora». Con queste parole Claudia Pinelli, figlia di Pino, l’anarchico trovato morto il 15 dicembre 1969, a tre giorni dalla strage di piazza …
Raccolta firme contro la chiusura della piscina del Bione. Interviene anche Corrado Valsecchi, consigliere comunale capogruppo di Appello per Lecco. «La chiusura sarebbe potuta essere promossa in un altro periodo dell’anno o gestita diversamente senza causare disservizi e tensioni con …
Niente fughe in avanti sulla corsia in uscita da Lecco sul Quarto ponte. Il sottosegretario regionale Mauro Piazza interviene dopo la precisazione di Anas sullo studio di fattibilità dell’opera. 5846fcda-f3f5-11ee-bde6-eed8481e74f2 Quarto ponte, inutili le fughe in avanti. Video di Alessandra …
E’ l’imbarcazione privata più grande che solca le acque del Lario. Ha un ristorante al suo interno e può trasportare 140 persone. E’ stata varata oggi pomeriggio sul lungolago di Lecco anche alla presenza dell’assessore regionale Alessandro Fermi, del sindaco …
Un’auto si è ribaltata a Suello nella notte. E’ accaduto a mezzanotte e mezza. Il comando dei vigili del fuco è intervenuto con due autopompe dal distaccamento di Valmadrera e dalla sede centrale. Il personale e i sanitari hanno messo …
Varata oggi la più grande barca privata del Lario per il trasporto di persone. Lady V, v come vittoria. Sul lungolago di Lecco ad assistere all’inaugurazione l’assessore di Regione Lombardia Alessandro Fermi e il sindaco di Lecco. af03414c-f381-11ee-bde6-eed8481e74f2 Lady V, …
«Ringrazio tutti gli operatori turistici ed economici di Franscia e di Campo Moro per la pazienza che hanno avuto in questo periodo, ma, purtroppo, di più e più velocemente non si poteva fare. - dice Cristian Nana, sindaco di Lanzada - Gli stessi operai della ditta Fitzcarraldo di Valmadrera che hanno lavorato sul costone franato hanno fatto l’impossibile ed è già una buona cosa che nessuno si si…
Il sindaco Antonio Rusconi è solidale con il collega di Oliveto Lario Federico Gramatica sulla questione pontilisti e battelli della Navigazione: “Che si trovi a pagare tre pontilisti, è una cosa che non sta né in cielo né in terra. Già io devo pagarne uno a Valmadrera e già questo è assurdo e ingiusto”.
«Con un servizio del genere - dice il sindaco di Morbegno - che credibilità abbiamo in vista delle Olimpiadi? Qualcuno prenda in mano veramente la situazione, altrimenti si sommeranno le figuracce che faremo in mondovisione. Il disagio adesso è veramente troppo ripetuto, non è più un’eccezione»