«Lecchesi amate il vostro territorio come Leonardo» l’intervista alla geologa Ann Pizzorusso
«Faremo di tutto per valorizzare le possibilità attrattive e turistiche che ora si aprono» afferma il sindaco di Garlate, Giuseppe Conti
«Faremo di tutto per valorizzare le possibilità attrattive e turistiche che ora si aprono» afferma il sindaco di Garlate, Giuseppe Conti
Parte con la proiezione del film “Torre del vento” la rassegna cinematografica diffusa all’interno del progetto “Cerro Torre Progetto Ovest 1974-2024”
La 15enne valtellinese ha ottenuto da pochi giorni il titolo dopo aver brillantemente superato il concorso nazionale di bellezza
Sergio Riva, di Olginate, con la foto intitolata “Angelica”, ha vinto il concorso fotografico di aprile organizzato dal Parco Monte Barro con la collaborazione della rivista Orobie. Si tratta di un’iniziativa che vuole dare espressione alla fantasia dei tanti visitatori …
Grande successo di partecipazione per il concerto del Coro Vandelia e del coro IMAinCanto in occasione della Festa della Mamma celebrata agli Istituti Airoldi e Muzzi di Lecco. Il repertorio del Coro femminile Vandelia ha toccato con attenzione e sensibilità …
Si parte venerdì 17 a Merate con “Lo sport si può leggere?”
Il 24 e 25 maggio torna alla colonia fluviale il concertone Morborock arrivato all’edizione XIII grazie ai ragazzi di Lokazione Aps e al patrocinio del Comune di Morbegno. «Anche quest’anno Morborock non smette di alzare l’asticella. L’edizione numero tredici -ha …
Si chiama “Cera una volta” (l’apostrofo non ci va, perché il titolo è legato anche alla produzione di cera e di miele in valle), ed è il nuovo gioco interattivo e multimediale che potrebbe davvero farti scoprire la Valsassina più …
Sarà una festa rosa da sabato a martedì a Livigno. Non saranno solamente Pogacar ed i grandi campioni che stanno disputando il Giro d’Italia numero 107 i protagonisti della tre giorni del Giro d’Italia a Livigno. La corsa arriverà domenica …
Una serata straordinaria al santuario di San Luigi a Sazzo di Ponte in Valtellina palcoscenico perfetto di “Echi di maggio”, la rassegna corale organizzata dal coro polifonico Siro Mauro nel contesto della la 47esima edizione di “Ponte in fiore” e …
Sono stati 787mila i prestiti registrati nel 2023 dalle 66 biblioteche della provincia di Lecco riunite nel sistema bibliotecario del territorio lecchese. Si tratta di un sensibile aumento rispetto agli anni scorsi: nel 2021, infatti, i prestiti complessivi furono 570.771 …
Dieci giorni di eventi e iniziative, laboratori e conferenze, camp e la mostra interattiva “Il Bel Pianeta” per riflettere sui cambiamenti climatici
Sul territorio lecchese verranno attivati degli spazi educativi extrascolastici per implementare le opportunità rivolte ai minori e alle famiglie in condizione di fragilità
Il ritrovamenti degli scavi di Piuro degli ultimi anni? Saranno messi in mostra a Palazzo Vertemate Franchi. Accordo tra i comuni di Piuro e Chiavenna e l’associazione italo-svizzera per gli Scavi di Piuro per dare una collocazione definitiva a quanto …
Tra i visitatori anche una decina di cani ogni giorno, che entrano gratis
Aperto ai laureati negli anni 2022/2023 e 2021/2022 ma con titolo conseguito dopo il 3 marzo 2023
Se ne parlerà a Como, venerdì 24 maggio, in occasione della presentazione del libro “Umano, poco umano” scritto da Mauro Crippa, direttore dell’informazione a Mediaset, e da Giuseppe Girgenti, docente universitario di Storia della filosofia antica
Il 1° Festival italiano delle Geoscienze organizzato dal Comune di Lecco procede nel fine settimana con incontri e attività rivolti a tutta la cittadinanza. Il Festival propone, tra gli altri appuntamenti, sabato 11 maggio alle 18 presso il Polo territoriale …
Sabato 11 maggio alle 21, al Centro Polifunzionale Rasin, un omaggio al cinema muto e all’epoca delle pellicole in bianco e nero
Il luogo di culto è stata valorizzato qualche anno fa da un accurato intervento di restauro voluto dall’Associazione Amici del Molinatto