Polizia provinciale, sequestri a Livigno e Tartano per reati ambientali
Due i sequestri penali effettuati a fine agosto e uno in questi ultimi giorni
Due i sequestri penali effettuati a fine agosto e uno in questi ultimi giorni
Il destino dei pini del “cantun di ball” verrà deciso dopo la rimozione dei cubetti di porfido e quindi la valutazione dello stato delle radici. «La priorità è la sicurezza dei pedoni»
Firmato nella sede della Camera di Commercio di Lecco l’accordo per la promozione della sicurezza integrata nelle stazioni ferroviarie. Lo hanno sottoscritto 27 Comuni della provincia di Lecco
Al via questa mattina le lezioni per quasi 46mila alunni nel Lecchese. Il sindaco Gattinoni saluta i bimbi di ritorno alla Carducci. E con la riapertura delle scuole e i lavori in corso aumenta il traffico in città
Si è insediato questa mattina Marco Tremolada, nuovo presidente del Tribunale di Lecco. Succede all’uscente Ersilio Secchi, in pensione dall’estate del 2023, e alla reggente Bianca Maria Bianchi. Tremolada, descritto come integerrimo, scrupoloso ed estremamente riservato, ha salutato con una …
Dal 16 settembre sarà online il nuovo sito istituzionale del Comune di Lecco, realizzato dalla società 3 P Italia e finanziato con fondi Pnrr. Il nuovo portale prevede una veste grafica completamente rivisitata e una struttura costruita sul “modello di …
Era attesa proprio come una star a Mandello la Moto Guzzi appartenuto al pittore di Gualtieri Antonio Ligabue e da oggi gli appassionati i cultori del marchio dell’aquila avranno la possibilità di vederla nel suo splendore. Una delle trentatre Guzzi …
A Lecco la comunità e il volontariato si attivano per la casa circondariale grazie al progetto “Belli Dentro”. Su finanziamento del fondo Aiutiamoci della Fondazione Comunitaria del Lecchese e con capofila il Centro di Servizio per il Volontariato Monza Lecco …
Nuova chiusura per il Bar Desa in piazzale Bertacchi a Sondrio, ma questa volta è definitiva. Dopo i provvedimenti di sospensione della licenza decisi dal Questore, quattro in poco più di un anno e mezzo, ora interviene il sindaco del …
Il Generale Ferdinando Piani ritorna a “vivere” nella sua Albosaggia. La memoria degli uomini di buona volontà è quanto ci resta del nostro sogno d’immortalità: quella a cui sono votati illustri figure di un passato prossimo o remoto che hanno …
I primi appassionati guzzisti sono già arrivati in paese per il motoraduno dei 103 anni della Guzzi di via Parodi. Ieri c’era già chi scattava le foto davanti allo storico cancello rosso di via Parodi, e chi si faceva immortalare …
C’è anche il santuario della Madonna di Tirano tra le chiese giubilari indicate dal vescovo della diocesi di Como, cardinale Oscar Cantoni. Assieme alla cattedrale lariana, al santuario della Santissima Trinità Misericordia di Maccio di Villa Guardia (Como) e a …
Si complica ancora di più la situazione di emergenza dell’istituto comprensivo di Casatenovo. Perché dopo il crollo del tetto alle medie, il sindaco Filippo Galbiati ha disposto delle verifiche di idoneità statica anche sulle scuole elementari di Crotta. L’edificio sorge …
Si torna in classe. Questa mattina si apre il nuovo anno scolastico per gli alunni delle elementari, medie superiori e dei centri professionali, dopo che giovedì scorso erano entrati in classe i piccoli delle materne. Complessivamente in provincia, tra statali …
Nonostante sia pronto da metà luglio, l’impianto fotovoltaico installato sulla piscina del centro sportivo Bione non è attivo. “C’è – ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici Maria Sacchi durante la commissione di stasera – un problema di allaccio alla rete …
“Dispiace molto per quanto successo”. Roberto Azzoni, sindaco di Abbadia Lariana, rivolge innanzitutto un pensiero al base jumper americano di 33 anni deceduto alcuni giorni fa dopo un lancio dalla vetta del Forcellino. “Il cordoglio per questa tragedia è grande. …
«Fortunatamente abitazioni nella zona in cui sono caduti i massi non ce ne sono, però siamo stati un’altra volta miracolati: un attimo prima del crollo, infatti, sono scese dal paese due auto, incontrate da un altro automobilista che stava, invece, …
Un’altra giornata di ritardi e disagi per i viaggiatori sulla linea ferroviaria Tirano-Milano, la terza consecutiva da quando, proprio tre giorni fa, la circolazione tra Tirano e Colico è ripartita dopo tre mesi di stop causato dai lavori all’infrastruttura ferroviaria …
Il presidente regionale di Simeu (società italiana di medicina d’emergenza urgenza), Luciano D’Angelo, responsabile del Pronto Soccorso di Lecco, è deluso. E preoccupato. Le notizie provenienti da Foggia, con aggressioni violentissime al personale sanitario e ai medici, non hanno fatto …
Che fine hanno fatto i cantieri di Anas sulle statali della Valchiavenna? Attesi da mesi non si vedono ancora i mezzi al lavoro per due importanti opere riguardanti le statali 36 e 37. Quelle per il rifacimento del ponte sul …