Mandello: fanno il pieno Ruggeri e i Kymera
Grande serata al "De André": l'occasione era la presentazione del libro "Che giorno sarà", ma le canzoni non sono mancate
Grande serata al "De André": l'occasione era la presentazione del libro "Che giorno sarà", ma le canzoni non sono mancate
Al via la mostra di uno dei padri del fumetto italiano: l'appuntamento è al Centro Culturale Fatebenefratelli, all'inaugurazione anche l'autore
Dal palco del talent show X-Factor a quello del "De André": l'appuntamento con il concerto è per venerdì sera
Nella stagione del Sociale non poteva mancare un appuntamento con il grande inglese: tocca a "Sogno di una notte d'estate"
Alla Locomotiva il cantautore Andy Gee presenterà il suo nuovo album Back to my roots in un'esibizione a scopo benefico
Ha riscosso un grande successo il concerto di apertura della rassegna Musica a Palazzo Agudio: tanti applausi per l'ensemble
Festa grande per il 25° compleanno dell'istituto Medea di Bosisio: a Lecco il maestro Matteo Fedeli è stato fantastico
La rassegna cinematografica celebrerà con "Noi credevamo" il sogno di una Nazione che si univa
Appuntamento da non perdere venerdì alla Locomotiva con la band scoperta da Fabio Volo e che canta Cochi e Renato, Fo e Iannacci
Straordinario concerto alla Camera di Commercio per il 25° anniversario dell'istituto di Bosisio Parini: appuntamento venerdì alle 21
Terzo appuntamento stasera alle 21 con la rassegna del Comune e del Teatro della Società: al Sociale va in scena il lavoro di Chiti
La comica di Zelig, spalla di Raul Bova in alcuni spot televisivi, darà vita govedì sera a un monologo inserito nell'ambito del mini-ciclo di Spazio Prevenzione Onlus
Domani serate speciali per molti consigli comunali: tra questi anche Valmadrera, Valgreghentino, Airuno e Lomagna
All'Auditorium c'è Trappola per topi, il testo di Agatha Christie che è entrato nella leggenda internazionale
In biblioteca a Lecco è stato presentato il libro "De Andrè in classe", scritto dal lecchese Massimiliano Lepratti. Il libro è un'interessante rivisitazione delle canzoni di Fabrizio De André in un'ottica didattica. Un'ottica diversa rispetto ai tanti libri che parlano dell'artista genovese.
Insolita gara per band all'Officina della Musica di Pescarenico: si comincia a gennaio, ma le iscrizioni sono già aperte
Andati a ruba i quaranta tagliandi omaggio per i lettori de <La Provincia> per assistere allo spettacolo agli Arcimboldi di Milano
E' aperta a Milano, nella sede del Politecnico, la mostra“Fra arte e scienza”. La rassegna vuole ricordare la figura professionale e umana di Ettore Zambelli, docente simbolo del corso di Ingegneria edile-architettura del Polo Regionale di Lecco del Politecnico di Milano, scomparso lo scorso 23 febbraio a 69 anni.
Il cabarettista, umorista e cantante presenta canzoni e storie tra Milano e il Lago Maggiore in un unico racconto musicale su 50 anni di carriera
I giornalisti Enzo Gentile, notissimo critico musicale, e Fabio Schiavo, esperto dei "Fab Four" a livello mondiale, hanno effettuato una significativa selezione nella quale figurano varie tipologie di fumetto