Varenna, aumentano le visite a Villa Monastero: quasi 18mila presenze a marzo
Lo scorso anno la storica dimora ha ospitato 55 tra matrimoni civili, cerimonie simboliche ed eventi privati
Lo scorso anno la storica dimora ha ospitato 55 tra matrimoni civili, cerimonie simboliche ed eventi privati
Il presidente di Confindustria Campanari: «Il tema scelto, “Questi tempi memorabili”, ci appare quanto mai attuale e pregno di significato: stiamo vivendo un’epoca che, nel bene e nel male, lascerà un segno profondo nella memoria collettiva»
Alle porte di Sondrio una delle più vaste superfici incise della provincia. Sergio Schena: «La zona può riacquistare centralità in chiave anche turistica»
Gli studenti del liceo artistico di Morbegno e l’azienda di Berbenno hanno dato vita alla mostra visitabile nella sede di Sondrio di Confindustria in piazza Cavour
La grande novità di questa edizione è la scoperta di Sondrio dall’alto: un’esperienza che si potrà vivere salendo i 250 gradini della torre ligariana e volando sulla mongolfiera che si alzerà dal parco Bartesaghi
Le nuove generazioni sono state al centro dell’intervento dell’attore e regista Antonio Albanese, ospite a Sirone per presentare il suo libro “La strada giovane”
Una nuova brochure per la stagione primaverile ed estiva con la quale LeccoTourism promuove un catalogo di opportunità per valorizzare natura, cultura ed esperienze autentiche
Presentate le composizioni che sfileranno il giorno di Pasqua realizzate dai Reparti. Anche quest’anno previsto l’arrivo di centinaia di visitatori pronti ad ammirare le creazioni
Sabato e domenica la dimora resterà chiusa. La direttrice Silvia Biagi costernata ne dà notizia: «Purtroppo l’unica dipendente rimasta è in malattia»
Buona la terza? Lo scopriremo tra un mese, il 7 maggio, quando Elena Sofia Ricci e Mika condurranno in diretta televisiva la cerimonia di presentazione del David di Donatello. E lì scopriremo se dopo due candidature in passato - nel …
Palazzo Malacrida è stato meta di diversi curiosi che hanno voluto per primi avvicinarsi alla preziosa esposizione
La cultura antica, così come i miti greci e romani sono ritornati prepotentemente attuali, in un mix tra classicità e nuove tecnologie, finzione e realtà, complice una recitazione da primi attori
«Il fordismo è una rivoluzione industriale, ma soprattutto una rivoluzione sociale che ha cambiato il rapporto tra impresa e classe operaia e ha costituito di fatto la Middle Class americana. Naturalmente tutte le rivoluzioni hanno dei vantaggi, ma costituiscono anche …
In occasione della ricorrenza dei 340 anni dalla nascita del compositore tedesco Johann Sebastian Bach, autore di decine di capolavori che hanno influenzato l’intera storia della musica, l’Accademia Corale di Lecco organizza, per stasera alle 20 nella Basilica San Nicolò …
Per alcuni era il biondino che ballava dietro a Max Pezzali, per altri era quello che ha lasciato gli 883. Ma per la maggior parte dei fan è e resta Mauro Repetto quello degli 883. Ha trasformato il cineteatro Jolly …
«Il fordismo è una rivoluzione industriale, ma soprattutto una rivoluzione sociale che ha cambiato il rapporto tra impresa e classe operaia e ha costituito di fatto la Middle Class americana. Naturalmente tutte le rivoluzioni hanno dei vantaggi, ma costituiscono anche …
L’inaugurazione è in programma alle ore 15 con taglio del nastro, animazione con truccabimbi e un’ora di giostre gratuite per tutti i visitatori, dalle ore 15 alle ore 16
Domenica 6 aprile appuntamento con la Camminata dell’Amicizia a Bosisio Parini. I fondi raccolti dalla manifestazione, giunta alla cinquantesima edizione, verranno utilizzati per l’acquisto di 70 letti per i reparti di degenza ospedaliera. Per l’occasione è arrivato anche un messaggio di papa Francesco
Attese settecento persone alla manifestazione di domani. Alle 14.30 l’ammassamento, poi l’alzabandiera e la sfilata lungo il centro
Al Cenacolo Francescano di Lecco, un sorprendente adattamento moderno del capolavoro manzoniano