Mele, il calo è del 40% per il meteo impazzito: «Mazzata dalle gelate»
Il presidente del consorzio Melavì: «Attesi 180mila quintali rispetto agli oltre 270mila». Piante in salvo solo dove c’era l’impianto antibrina.
Il presidente del consorzio Melavì: «Attesi 180mila quintali rispetto agli oltre 270mila». Piante in salvo solo dove c’era l’impianto antibrina.
Presentata la sezione locale dell’associazione Transdolomites Valtellina e Valchiavenna. Obiettivo: una rete ferroviaria capace di colmare i “buchi” delle infrastrutture attuali - «Non è una chimera».
L’assessore Cotelli ha tracciato un “identikit” del visitatore - Nel 2016 sono state 30mila le presenze. L’80% degli arrivi è legato agli affari, il 20% è a caccia di esperienze e nel weekend vuole prendersi il suo tempo.
Le elezioni francesi hanno ridato forza alla divisa europea dopo un anno di ribassi
«Questo bollitore può servire nelle zone prive di energia». Esposte anche auto “green”
Barometro Crif: variazione del +8,6% in provincia, bene anche l’incremento sul fronte dei prestiti personali. I dati dell’osservatorio aggiornati a giugno - A livello complessivo in regione si è registrata una flessione.
A un anno dall’applicazione della Lia quelle italiane sono il 36% in meno rispetto ai primi sei mesi del 2016. Aumentano invece i lavoratori dipendenti, passati da 7.500 a 8.800. I dubbi della Commissione sulla concorrenza
Le scarse precipitazioni influenzano il raccolto. La produzione del fieno sui primi sfalci è contenuta. Libera (allevatore): «In 50 anni mai vista così poca erba».
Il presidente Della Bitta: «L’Anas ci ha comunicatogli interventi previstie il progetto con la Polstrada».
Ben visibile di fronte al conoide del Tartano la grande opera viabilistica che si sta concretizzando. Prevista la realizzazione dello svincolo di fine lotto in queste settimane, con gli allacciamenti alla viabilità ordinaria.
Il personale di Trenord incrocerà le braccia lunedì in segno di protesta per l’ennesima violenza.
Unicredit e Touring Club confermano la competitività con più presenze turistiche oltre alla ricettività nell’anno
Angelo Cerasa, presidente di Terranostra, guarda alla realtà valtellinese con cento aziende. «La potenzialità attuale è di duemila coperti al giorno».
La giunta regionale ha deciso di portare a un milione di euro le risorse a disposizione per le nuove attività imprenditoriali della valle.
Peso crescente sui mercati internazionali. Il presidente Marantelli: «Veniamo da mesi di sfide vinte in Italia e all’estero, con due parole a guidarci».
Parolo: «Gli operatori titolari di concessioni idroelettriche scadute devono riconoscere le somme ai territori montani».
Incontro ieri in Prefettura per capire le conseguenze sul riconoscimento delle accise dopo l’indagine. Rassicurazione dall’Agenzia delle Dogane sulla possibile evoluzione positiva della vicenda per le società coinvolte.
Presentato l’evento in programma a Chiavenna nel weekend del 23 e 24 settembre. WineLab, degustazioni, concerti, laboratori per esperienze indimenticabili per gli appassionati.
Previsti contributi fino a 100mila euro per le nuove imprese a vocazione sociale
Coldiretti Lecco Como denuncia ritardi nello sviluppo della piattaforma informatica dell’Inps