Allievi Olginatese avanti tutta Disputeranno le finali nazionali
Calcio giovanile. La squadra classe 2002 batte anche il Chisola e avanza. Bianconeri tra le migliori sei squadre dilettantistiche in campo dal 23 giugno
Calcio giovanile. La squadra classe 2002 batte anche il Chisola e avanza. Bianconeri tra le migliori sei squadre dilettantistiche in campo dal 23 giugno
Nel saggio finale della Nuova Sondrio Sportiva un omaggio alle invenzioni dell’uomo
L’attaccante è contentissimo di essere stato confermato nel Lecco che disputerà la serie C - «Come obiettivo ho solo quello di fare bene, l’importante è portare il più in alto possibile i blucelesti»
Atletica. Il derviese classe 1973 al Golden Gala “Pietro Mennea” di Roma ha battuto tutti andando anche oltre. Davide ferma il cronometro a 4:13.96 spazzando via dopo 11 anni il primato dello statunitense Tony Young
Serie B. Un mese per trovare 150 mila euro su un totale di 350 mila che rappresenta il costo di una stagione. In assenza di risposte dagli sponsor, il titolo sportivo verrebbe ceduto e si continuerebbe con le giovanili
Sci d’erba. La veterana azzurra valsassinese punta ai Mondiali in agosto. In Svizzera a Marbachegg buon doppio quinto posto per Nicolò Schiavetti
Calciomercato. Il ds Mario Tesini alle prese con la nuova squadra, prime pedine Malgrati, Segato e bomber Capogna. Il Lecco potrebbe confermare il ritiro a Carenno, entro metà luglio rosa all’ottanta per cento poi la Coppa di C
L’attuale giocatore di Milano ha fallito un test al termine della partita giocata dall’Olimpia contro l’Alma Trieste il 12 maggio
Il bomber, rientrato dopo un brutto infortunio, ha fatto un finale di stagione in crescendo - «Chi pensava avessimo vinto un girone “facile” si è dovuto ricredere, avremmo meritato anche lo scudetto»
Canottaggio. Andrea Panizza conquista l’argento nel quattro di coppia senior azzurro dopo una lunga battaglia. Martino Goretti torna a casa con un bronzo pesante nel singolo pesi leggeri. Italia sette volte sul podio a Lucerna
Calcio serie D. In vantaggio col solito Capogna, i blucelesti raggiunti dopo pochi muniti. Tempi regolamentari finiti sull’1 a 1 poi subito dal dischetto. Tricolore all’Avellino
Corsa in montagna. Sempre più spettacolare la skyrace più amata dal pubblico che ancora una volta ha accompagnato tutti gli atleti
Passione senza confini. Undici appassionati sono partiti dal capoluogo anche con bici assistite per il Mortirolo. È nato un gemellaggio con toscani, colombiani, statunitensi, ecuadoregni all’insegna di vino, pane e formaggio
La Corsa in Valle. Entusiasti i giudizi di organizzatori e amministratori. Si guarda al futuro con Aprica proiettata a ospitare il Giro quanto prima.
Calcio. Il presidente Paolo Di Nunno potrebbe non esserci a Foligno e punta tutto sulla finale a Perugia. «Alla Lega avevo proposto di giocare col mio Lecco a Cesena, avremmo avuto tutti più spettatori, niente da fare»
La nuova sede non è ancora ufficiale, il che sta creando problemi organizzativi a tutte le società coinvolte - I blucelesti torneranno ad allenarsi in vista della gara con il Cesena di venerdì alle 15.30 - La finale sarà a Perugia
Duecento giocatori impegnati al Pala Scieghi-Pini per le finali provinciali.
Volley serie B1. Le ragazze di coach Milano vincono in trasferta contro Offanengo dopo aver perso in casa. Rimaneggiata ma con carattere da vendere, l’Acciaitubi prevale al tie break e ottiene la “bella” ai playoff
Calcio a 5 serie D. La squadra malgratese nata per favorire l’integrazione dei ragazzi kosovari residenti nel Lecchese, rivince nei playoff e spicca il salto
Domani propone l’edizione numero 47, vale molto di più dei “numeri tecnici”: è la storia della corsa in montagna, in provincia di Como