Redditi più poveri dopo la pandemia. Madesimo il Comune più ricco
I dati In provincia dichiarati nel 2021 mediamente 17.850 euro, con un calo dell’1% rispetto a due anni prima.
I dati In provincia dichiarati nel 2021 mediamente 17.850 euro, con un calo dell’1% rispetto a due anni prima.
La testimonianza di uno dei primi soccorritori a 35 anni dalla tragedia che ha cambiato la Valtellina. «La vidi intatta in mezzo a boati, morte e distruzione. I massi finirono la loro corsa sfondando le case vicine»
La storia Andrea Romagnolo, 28 anni, di Tirano si è classificato ottavo nella categoria gourmet «Arrivare a questo punto a 27 anni è una grande scuola»
I numeri Conferenza dei rappresentanti sindacali: «Non retribuite 800 ore lavorate a testa»
Livigno Riapre questa mattina all’alba la strada del Gallo interrotta lunedì sera per la caduta di materiale
Milanesiana La rassegna da Bormio si sposta a Livigno. Dove stasera è in programma un sorprendente concerto. Il sindaco: «Tutto esaurito in ognuna delle quattro date»
Livigno Materiale ha invaso la galleria paravalanghe. Per un paio di giorni i frontalieri passeranno da Forcola. Intanto parzialmente riaperta la Val Zebrù
Dopo il distacco di materiale in seguito al temporale fra venerdì e sabato Oggi sopralluogo per una prima conta dei danni Sbarrato il torrente, si è formato un piccolo lago
Bormio La prima volta di Pellegrini senza allenamenti. «Una sensazione strana non scendere in vasca». L’accoglienza del sindaco Cavazzi e di Elisabetta Sgarbi
La pioggia ha perfino peggiorato la situazione
Bormio La scultura luminosa realizzata da Marco Lodola donata al Comune dalla fondazione Elisabetta Sgarbi
Valfurva Smottamenti in più punti sulla strada che sale in quota dopo la pioggia caduta tra venerdì e ieri - Il sindaco Bellotti: «Invitiamo a non avventurarsi sino a nuove comunicazioni». Ci vorranno giorni di lavoro
Meteo Precipitazioni di rilievo l’altra notte solo in alcune aree di Alta Valle e Valchiavenna
Nuovo elenco La più antica è la trattoria Pizzo Tre Signori di Gerola Alta Poi Beccaria di Sondrio e Officine Meccaniche Magro a Villa di Tirano
Bormio Molto apprezzata la lectio magistralis di Vittorio Sgarbi su Raffaello e i rapporti con gli altri artisti