Domani riapre l’osservatorio Ci aspettano Buya e Medo
I due orsi star del Centro Ma anche ungulati uccelli e anfibi fanno parte del parco
I due orsi star del Centro Ma anche ungulati uccelli e anfibi fanno parte del parco
C’è soddisfazione nelle fila del movimento popolare “Rinascita Morelli autonomo” per l’esito dei due incontri avuti da Ezio Trabucchi, presidente, Gerlando Marchica, vicepresidente, e Giuliano Pradella, segretario, con i vertici dell’Ats della Montagna e di Asst Valtellina e Alto Lario. …
C’è il nome del pluricampione italiano ed europeo Luca Rossetti navigato da Debora Fancoli su Skoda Fabia a inaugurare l’elenco iscritti al 67° Rally Coppa Valtellina. L’evento automobilistico per eccellenza in provincia di Sondrio è stato presentato ufficialmente ieri sera …
Ha trovato finalmente padrone l’albergo comunale “Valle del Bitto” di Gerola Alta. Dopo quattro aste andate deserte (nessuna domanda è mai pervenuta agli uffici comunali), è stata decisiva la trattativa del Comune di Gerola Alta con i privati. Dopo un …
Bormio ha accolto per la festa patronale il cardinale Oscar Cantoni: una presenza significativa per una comunità che si è dimostrata unita, ancora sgomenta a poche settimane dalla tragica morte dei tre finanzieri. Il sindaco Cavazzi ha evidenziato questo spirito …
Avrebbero potuto essere ben peggiori le conseguenze dell’incidente verificatosi attorno alle 12,30 di lunedì nel tratto di strada che mette in collegamento il passo della Forcola con il valico di confine di La Motta in Valposchiavo. Due cicliste di nazionalità …
Una bike … ops una bibliobike per portare in giro per Tirano i libri della biblioteca comunale Arcari. Davvero curiosa e simpatica l’iniziativa che i coscritti del 1969 di Tirano hanno ideato in ricordo di Amilcare Marchetti il 54enne di …
Con la bella stagione riapre anche il fiore all’occhiello dell’offerta turistica di Aprica: l’Osservatorio eco-faunistico di Aprica. Per l’occasione sabato 22 giugno è in programma una visita che regalerà un’esperienza nella natura di Aprica, a contatto con molti animali, con …
I disagi dei viaggiatori valtellinesi, valchiavennaschi e lecchesi hanno varcato i confini provinciali e ora sono noti a moltissimi cittadini lombardi. L’approfondimento della puntata di martedì 18 giugno di “Buongiorno Regione”, infatti, è stato interamente dedicato alle criticità della ferrovia …
Il “ciclista della memoria europea” Giovanni Bloisi, come Marco Pantani, ha conquistato il Mortirolo. Non aveva una maglia rosa da difendere oppure da conquistare, ma ugualmente aveva una grande ragione per arrivare in cima: i valori dell’Europa unita. Nonostante il …
Il primo consiglio comunale, svoltosi domenica mattina, ha già spazzato via i presupposti di collaborazione fra maggioranza e minoranza nel Comune di Grosio. La telefonata di congratulazioni della candidata sconfitta Domenica Besseghini alla consigliera di maggioranza più votata Chiara Rinaldi …
Due giorni per promuovere la bibliodiversità e per portare o, a seconda delle esigenze e necessità, riportare le persone al valore delle parole e del comprenderle a fondo, dell’entrarci in profondità con calma. Sono i due messaggi lanciati alla fiera …
Pronto il quartetto della giunta comunale di Tirano, ma è pronta tutta la squadra, visto che l’orientamento è quello di distribuire i compiti in maniera diffusa in modo da coinvolgere tutti e rendere efficiente la macchina comunale. «La formazione della …
Niente vigili del fuoco a Tirano per un giorno a causa della mancanza di personale. E’ quanto accaduto ieri, e non è la prima volta. Già a febbraio il distaccamento dei vigili del fuoco permanente aveva dovuto chiudere per un …
Sarà l’aria buona di Tirano e delle frazioni oppure una vita vissuta a pieno, fra lavoro e fatiche, gioie e dolori, oppure, magari anche, una costituzione vigorosa, fatto sta che Tirano è una cittadina di centenarie. Anzi di ultracentenarie. Il …