Cocaina per 5mila euro Arrestati i due spacciatori
Operazione a GrosioSi erano appena riforniti nel Bresciano con 74 grammi Un quantitativo, spiegano i carabinieri, con il quale si fanno fino a 148 dosi
Operazione a GrosioSi erano appena riforniti nel Bresciano con 74 grammi Un quantitativo, spiegano i carabinieri, con il quale si fanno fino a 148 dosi
Corsa in montagna. Manfredi Negri tra sabato e ieri ha stabilito il nuovo primato macinando 17mila metri. L’atleta aprichese di Oliveto ha percorso in 24 ore 149,6 chilometri, dei quali 74,8 di salita al 24 per cento
Amaro bilancio per l’allevatore grosino che l’altro giorno aveva già perso otto ovini
Il campioncino di Valdidentro, 19 anni, argento mondiale, caduto sulla strada per Cancano. E’ stato trasportato a Brescia in osservazione
Tirano, boccata di ossigeno per il settore
Il provvedimento della provincia dopo la segnalazione della frana in movimento: spostamenti di 30 centimetri al giorno. Per Santa Caterina si passa soltanto dal Gavia
Sarà riaperto il punto nascita accentrato a Sondrio causa emergenza virus
A MIlano il confronto dei sindaci dell’Alta Valle e il Comitato con il presidente della Regione. L’assessore Gallera si è impegnato sul ripristino delle specialità e sull’avvio dell’iter per i padiglioni Covid
Corsa in montagna. Le previsioni meteo sono favorevoli ma ci sarà un altro primato da battere (16.054 metri)
In cattedrale a Como il rito esequiale per il vicario episcopale morto di covid Presenti quattro vescovi, decine di sacerdoti, amministratori pubblici e i parenti del defunto
Il plantigrado ha preso di mira bestiame in località Alp
Sanità. Anche Scaramellini chiede un incontro in Regione e rivendica la centralità del capoluogo. «L’ospedale in città va valorizzato ma non è disertando i tavoli che si ottengono le vittorie»
Il sindaco Corvi spiega che la decisione deriva dalla sessantina di immobili ancora sul mercato. «Li tasseremo al 2,5 per mille come disincentivo»
In provincia ci sono 29 strutture che accolgono 1.800 bambini e danno lavoro a 200 persone «Forniamo un servizio fondamentale che nessuno può sostituire, ma servono risorse»
Ciclismo. La classe 2003 di Isolaccia frequenta lo Scientifico e cerca nuove emozioni nelle due specialità amate. Da piccina aveva paura della bici poi vittorie per quattro anni consecutivi nel Regionale, ora corre per la Focus