«Jacopo e le nostre vite Travolte dalla valanga»
Partecipazione sentita alle esequie nella chiesa di San Nicolò. Tanta gente presente per l’ultimo saluto alla guida alpina e maestro di sci
Partecipazione sentita alle esequie nella chiesa di San Nicolò. Tanta gente presente per l’ultimo saluto alla guida alpina e maestro di sci
Poschiavo, automobilisti graziati dalle sanzioni elevate con l’autovelox a San Carlo. Le autorità cantonali hanno accolto il ricorso presentato per assenza di segnalazione
A lanciare l’allarme un miliare della Finanza che sciava nella zona: lo ha raggiunto e ha praticato i primi soccorsi. Sabato i funerali.
Al Morelli i degenti sono saliti a 47 (+13). Il tasso di positività in ottobre era del 3% ora del 16%
La campionessa di sci ricorda il fratello Jacopo Compagnoni, morto all’età di 40 anni travolto da una valanga
Angelo Cacciotto ricorda la sua infanzia a fianco della sorella. «Crescendo aveva trasmesso la passione per i monti anche alla madre»
I numeri confermano la diffusione del contagio nelle fasce non protette dal vaccino. Non ci sono specifiche sui positivi, ma si ricavano dal numero degli alunni costretti a casa
Guida alpina, aveva 40 anni. La tragedia nel canale Nord del monte Sobretta. Era stato trasportato in ospedale in condizioni disperate.
Avviato al ministero della Transizione Ecologica l’iter autorizzativo dell’intervento da 240 milioni. Obiettivo della razionalizzazione nel Tiranese eliminare 34 chilometri di linee, liberando circa 137 ettari
Lettera dei primi cittadini dell’Alta Valle. «L’esperienza diretta di un collega ci conferma. Al Morelli l’emergenza-urgenza è intollerabile»
Parte la campagna per la fascia 5-11 anni, in lista già 750 ragazzini
Solo 400 le richieste presentate in una giornata Sono il 3,5% rispetto al 5,6 raggiunto a livello regionale Il pediatra: «Ci auguriamo che l’adesione aumenti»
Giovane controllato in un locale in Alta Valle I dati anagrafici discordanti hanno insospettito i militari
La situazione resta preoccupante, ma il confronto con lo scorso anno mostra una sostanziale differenza
Ben 106 in più le somministrazioni a non vaccinati 178 i richiami rispetto ai 143 della giornata di lunedì