Frisia, sì alla Cigs Un sospiro di sollievo «Ma è il minimo»
Da mesi i diciassette dipendenti aspettavano la soluzione di questo primo passaggio. Per un anno, dallo scorso inverno, ora c’è la garanzia di potere contare su un assegno mensile
Da mesi i diciassette dipendenti aspettavano la soluzione di questo primo passaggio. Per un anno, dallo scorso inverno, ora c’è la garanzia di potere contare su un assegno mensile
Nel primo pomeriggio di sabato, è arrivata una richiesta di aiuto dalle forre della vallata sopra Gordona a 800 metri di quota.
Il progetto approvato dalla conferenza dei servizi ora servono le convenzioni Il percorso scenografico collega a mezza cosa la Valle dei Ratti alla Val Codera
Paravicini è sia madre che figlia nel film sull’Alzheimer in prima oggi a Milano L’attrice morbegnese nel cast della popolare fiction tv in onda la domenica su RaiUno
Protagonista uno straniero di 18 anni . Tutti lo ringraziano: «Per me è stato naturale»
Buone prestazioni al meeting nazionale sul lago di Comabbio Tra i Master, Poncia si conferma ai vertici della Lombardia
Approvato dalla Regione il nuovo beneficio per i 33 Comuni fino a 20 Km dal confine - Per un pieno si arriva a risparmiare fino a 15 euro
Il colonnello Ferrarese prende servizio alla caserma di Sondrio - Ha guidato il Reparto Operativo di Milano e la provincia di Asti
Furio Ferrini di Caiolo della Computer Halley e Tullio Balestra di Tecon della Valchiavenna - Entrambi hanno contribuito a tutte le operazioni
Nell’abitazione di via Rezia, la famiglia Vedani ha accolto la delegazione dell’amministrazione comunale e del gruppo di Chiavenna dell’Ana
I tecnici delle Stazioni di Chiavenna e Morbegno hanno eseguito un recupero di una sessantina di metri con il palo pescante, poi lo hanno portato in ospedale
All’alba ha iniziato la scalata al Tambò, la più alta della catena Mesolcina e della Valchiavenna. Ma non si tratta di un’uscita alpinistica come le altre. Al termine dell’escursione di oggi, Daniele Maugeri toglierà gli scarponi e indosserà le scarpette …
Il neo dirigente del “Da Vinci” e del “Garibaldi” ammette: «Non siamo abbastanza conosciuti» Soprattutto in quarta c’è il rischio di abbandono. In vista nuovi corsi e un aiuto all’orientamento
Interrogazione del senatore Crosio al ministero - «L’Inps ha deciso di finanziare l’invalidità agli immigrati anche se lavoratori irregolari»
Gli imprenditori dell’Alta Valle disobbediscono al divieto dell’associazione per evitare contagi - «L’Asl ci ha rassicurato: qui non esistono rischi»