LEGNAME E RIFIUTI OVUNQUE, DA VILLA DI CHIAVENNA FINO AL LAGO DI NOVATE
Strade coperte di fango nella Bregaglia svizzera. Il livello del fiume in Valchiavenna è salito in alcune zone di vari metri
Strade coperte di fango nella Bregaglia svizzera. Il livello del fiume in Valchiavenna è salito in alcune zone di vari metri
Si parte alle 10,30 con il taglio del nastro al portone Santa Maria e si prosegue tutto il giorno. Cominciano anche i cinque itinerari enogastronomici di Andem a Crot, divisi tra passeggiate ed escursioni.
La strada che porta al confine è ora interrotta. Il piccolo paese di Bondo in gran parte è stato evacuato. Non si registrano al momento feriti.
Lo smottamento ha colmato il bacino di contenimento, facendo tracimare il materiale e scattare l’allarme. Altre persone evacuate. La strada “vecchia”, alternativa alla Cantonale chiusa, quella che viene utilizzata dai frontalieri e che resta aperta dalle 6,30 del mattino alle 21, è stata invasa da mezzo metro di fango.
Il consigliere di Stato grigionese Mario Cavigelli non ha dubbi: «Le autorità hanno commesso un errore di valutazione». Oggi e domani piogge, sale l’allerta a Villa di Chiavenna.
La denuncia del sindaco: «Siamo a fine agosto e le nostre strade sono in pessime condizioni».
Ripartirà da zero la riqualificazione dell’area del centro sportivo di Campodolcino. La nuova amministrazione comunale ha deciso di recedere dal contratto d’appalto esistente.
Sito Internet, Facebook e Tweetter per programma e aggiornamenti sugli eventi che vengono proposti
Grossi timori a Villa di Chiavenna per i quattro milioni di metri cubi di materiale caduti dal Pizzo Cengalo. Ponti delle ciclabili e itinerari restano chiusi - Interrotte definitivamente le ricerche degli otto escursionisti dispersi.
La bella giornata ieri ha giocato a favore dei produttori con la denominazione comunale di origine De.c.o.
Il coach commenta la sconfitta contro Bergamo: «Loro molto più avanti di noi a livello di preparazione».
Iniziate questa mattina le operazioni nell’invaso, in modo da liberarlo da acqua e materiale per garantire la sicurezza degli abitanti in caso di criticità
Chiusi questa sera la strada per la Svizzera e i ponti a Piuro e Villa di Chiavenna
Bilancio provvisorio per la frana del versante bregagliotto del Pizzo Cengalo. Intanto sul fronte italiano si fanno i conti col disastro ambientale e l’enorme quantità di fango e detriti finita nel Mera: il fiume è morto
Impressionante distacco nel comune di Bregaglia. Alle 9 e 30 il boato e poi la polvere. Subito evacuati i 100 residenti