Società Eventi Valtellinesi Dichiarato il fallimento
La notizia ufficialmente ancora non è stata comunicata. Ma di conferme ce ne sono più d'una: la società Eventi valtellinesi è stata dichiarata fallita dal Tribunale di Sondrio.
La notizia ufficialmente ancora non è stata comunicata. Ma di conferme ce ne sono più d'una: la società Eventi valtellinesi è stata dichiarata fallita dal Tribunale di Sondrio.
La bufera giudiziaria che si è abbattuta sul Comune potrebbe avere conseguenze sull'approvazione definitiva dello strumento urbanistico, che permetterebbe di riprende l'attività edilizia nel paese
Quattro i componenti della maggioranza chiamati in giunta con le deleghe a servizi sociali e sport, Lavori pubblici, Tributi e bilancio e per ricopire il ruolo di vicesindaco. Ma ci sono anche due consiglieri delegati all'Ubanistica e alla Cultura
Domani le due associazioni ambientaliste presenteranno a Roma il loro Dossier "Natua 2000 - Ecco le cattive opere", in cui hanno incluso anche l'oasi natuale che si estende sulle province di Sondrio e di Como, aggredita da impianti produttivi mai smantellati, nuove costruzioni e opere viarie pubbliche
In paese l'dea prevalente è che Stefano Barri sia un bravo ragazzo, per questo si adombra l'ipotesi che sia stato attirato in un tranello a causa delle scelte decise della sua amministrazione nei confronti di Contessa
Saranno realizzate aiuole laterali e dieci nuovi posti auto
Il 10 giugno scadrà il bando per l'appalto della gestione e il Comune scegliera tra le proposte presentate quella più idonea. Intanto l'edificio realizzato ristrutturando l'ex scuola è pronto ad ospitare turisti
L'assessore Monti replica alle accuse di alcuni albergatori "La spesa non è così elevata come si dice e il turismo è un volano sul quale insistere"
Sono diciannove le società che hanno superato la prima fase di verifica dei requisiti per partecipare all'appalto integrato dei lavori dello stralcio B, il tratto Cosio-Tartano della nuova superstrada.
Lo ha fatto per potersi difendere compiutamente, per evitare al Comune ulteriori grattacapi (il suo arresto mette a rischio anche l'approvazione del Pgt), ma soprattutto per ottenere gli arresti domiciliari.
Stefano Barri ha scritto dal carcere
Oggi la convalida e l'interrogatorio
Bellevue, La Ruota a Margna fanno quadrato contro il progetto dell'ostello e contro il Comune di Morbegno perché: «invece di favorire la crescita economica delle attività private, si sostituisce ad esse ponendosi in posizione di concorrenza sleale»
Insieme all'accompagnatore e mister Paolo Fognini, la squadra valtellinese, per la quinta volta, cercherà di raggiungere il podio del torneo. Il nome lo hanno scelto loro, tutti ragazzini nati nel 2001, l'anno dell'attentato alle torri gemelle di New York
Questa sera e domani torna per la quarta edizione l'open festival che spalanca un'ampia finestra sul rock indipendente italiano e i migliori artisti locali
Arrestato Stefano Barri: cinquemila euro in una busta tra le pagine di un giornale che l'imprenditore si è sfilato di tasca e ha passato nelle mani del sindaco.