“Teatro Incontro”, quando l’arte educa alla pace
Rassegna Partita la 18a edizione per le classi superiori che ha richiamato una novantina di nostri studenti «Sul palco in scena l’elaborazione creativa dei conflitti»
Rassegna Partita la 18a edizione per le classi superiori che ha richiamato una novantina di nostri studenti «Sul palco in scena l’elaborazione creativa dei conflitti»
Hanno svolto l’ultimo anno del loro percorso di formazione in Valtellina e, dopo essersi brillantemente specializzati nelle Università di Pavia, Milano-Bicocca e Brescia, hanno scelto di rimanere nel ruolo di medici specialisti per operare nel loro territorio
L’uomo chiedeva soldi ai genitori ultrasettantenni e li aggrediva verbalmente e fisicamente
Al via domenica 17 novembre alle 17 all’auditorium Sant’Antonio
Bagno di folla per Davide Codazzi, agricoltore di Buglio in Monte
È stata causata dal passaggio di un mezzo contro gli archetti che costeggiano il marciapiede la rottura del porfido in via Fabani creando evidenti disagi e possibili rischi per i pedoni. Ma subito questa mattina il Comune ha provveduto a …
Posizionate inoltre tre postazioni di ricarica per le biciclette elettriche a Salvetta e a Somvalle
«Ci piacerebbe che alcuni di questi massi possano essere posizionati ad Ambria affinché qualcosa rimanga sul territorio a testimonianza del nostro passato e possa favorire quella forma di turismo lento verso cui siamo propensi e per il quale stiamo lavorando». …
Tra le iniziative in programma i Presepi del Borgo un percorso a tappe lungo le vie e negli angoli più suggestivi del piccolo paese orobico
Si è svolta la prima Conferenza dei Sindaci indetta dal presidente Marco Scaramellini per dare spazio a temi di carattere generale illustrati dalla Direzione strategica di Asst Valtellina e Alto Lario: interventi in corso e da realizzare per riqualificare le strutture e azioni per reclutare medici e infermieri
Il cambiamento climatico e lo scioglimento dei ghiacciai scoprono un sito paleontologico nel cuore del Parco delle Orobie. Impronte di dita sottilissime, scie di lunghe code flessuose, increspature di onde sulle rive di antichi laghi e gocce di pioggia cadute sul fango scoperte per la prima volta da un’escursionista di Lovero. Oggi la presentazione del ritrovamento a Milano
I comuni italiani sono piccoli, piccolissimi. Sotto dimensionati alle esigenze dei loro cittadini: non attraggono risorse. E fanno patire i loro “sudditi”. Così, specie nelle aree interne, i piccoli comuni devono fare i conti sia con il calo demografico sia …
Obiettivo numero 4 per la società Sita: la realizzazione della seggiovia del Palabione nel 2025 con collaudo nel mese di novembre e operatività dall’avvio della stagione sciistica il mese seguente. Continua a trottare senza sosta la società degli impianti di …
Grande apprensione questa mattina per la scomparsa di una ragazza valchiavennasca di 14 anni di cui i genitori non avevano notizie da lunedì pomeriggio, dopo che era uscita da scuola, un istituto superiore di Morbegno. L’allarme, almeno sui social, è …
I due macchinari che non sono stati danneggiati dalle fiamme, a differenza del laminatoio V08 che è stato divorato dall’incendio, potranno essere messi in salvo. Resta, però, sotto sequestro della magistratura la parte del reparto “Valtellina” in cui ha preso fuoco il laminatoio. Grande preoccupazione dei lavoratori