Piazza: «Comuni e partecipate, è arrivato il tempo di cambiare strategie»
Intervista al sottosegretario di Regione Lombardia: «Per Lario Reti e Silea attendiamo i rinnovi dei cda ma poi torniamo a parlare di fusione»
Intervista al sottosegretario di Regione Lombardia: «Per Lario Reti e Silea attendiamo i rinnovi dei cda ma poi torniamo a parlare di fusione»
L’incontro tra la Federazione autotrasportatori italiani e le autorità locali è stato convocato a seguito della decisione del sindaco di Pescate Dante De Capitani di vietare il passaggio sulle rampe in ingresso e in uscita dalla statale 36 ai trasporti eccezionali
Sul podio anche la Slovacchia e la Slovenia. Per gli organizzatori è stata una esperienza unica. Menegola: «Questi ragazzi danno speranza per il futuro»
Il ciclista lecchese ha affrontato due prove in Belgio nel fine settimana, se pure con dolori alla spalla e alla costola. «Con calma tornerò a pieno regime», rassicura Colnaghi guardando dritto al prossimo obiettivo: l’Istrian Spring Trophy in Croazia
Figura di spicco della Chiesa Ambrosiana, monsignor Brizzolari ha ricoperto diversi incarichi di grande responsabilità. Era nato a il 22 giugno del 1946 a Civate, paese al quale è rimasto sempre molto legato
Per l’assegnazione dell’ormai tradizionale premio, l’amministrazione comunale ha individuato una religiosa, suor Simona Brambilla, una volontaria, Loredana Fumagalli e, infine, una giovane sportiva, Mia Gurioli
«Una decisione incredibile in una regione dove traffico e qualità dell’aria sono problemi quotidiani»
Non solo una vistosa crescita delle rapine sui treni lombardi certificata da Trenord, ma anche minacce ai taxisti. Triboli, Radio Taxi Lecco: «Si stava lavorando per un servizio di reperibilità notturna, ma in queste condizioni non riusciamo a garantirla»
Appuntamento per i più golosi in piazza Cermenati dal 14 al 16 marzo con l’undicesima edizione dell’iniziativa che celebra i maestri cioccolatieri d’Italia
Sabato al Lavello si è svolto il congresso che si è concluso con la sua proclamazione. Gandolfi riprende un ruolo che aveva già ricoperto quasi vent’anni fa
Romāns Vainšteins, ex ciclista professionista lettone, all’epoca dei fatti correva per la Casa Vinicola Caldirola di Missaglia. Fermato all’aeroporto di Orio al Serio, dovrà scontare una pena di quattro mesi di reclusione per violazione degli obblighi di assistenza familiare
Enrico Civillini confermato Segretario Generale durante il IV Congresso della FNP CISL Monza Brianza-Lecco. «Negli ultimi anni, l’azione sindacale ha portato a dei buoni risultati, in particolar modo per quanto concerne la tassazione dell’Irpef»
Domani la temperatura andrà dagli 8 ai 10 gradi e sarà una giornata uggiosa. Domenica invece il cielo dovrebbe in parte schiarirsi e la prossima settimana il sole si alternerà a nuova pioggia
«Vorremmo convincere Regione Lombardia che sarebbe meglio eseguire un solo lotto, che colleghi Chiuso con Sala» sostiene Paolo Cola, a capo del comitato calolziese “Insieme per una diversa Lecco-Bergamo”
Un pomeriggio di memoria e impegno civile ha segnato giovedì 6 marzo la vita del Centro Diurno Integrato per anziani Le Querce di Mamre, con la cerimonia ufficiale di intitolazione al giudice Rosario Livatino, vittima innocente della mafia. Un gesto …
«L’ennesima dimostrazione di scelte imposte dall’alto, senza alcun confronto con chi quotidianamente utilizza il servizio ferroviario, a partire dal Comitato Pendolari del Meratese»
Revoca con effetto immediato delle modifiche sulla linea preannunciate dal 19 marzo e un incontro urgente con l’assessore Franco Lucente. È quello che, con una lettera indirizzata, oltre che all’assessore regionale anche a tutti i rappresentanti territoriali in Regione Lombardia, …
Dieci giorni per trovare un accordo sul futuro di comunità montana valle San Martino – Lario orientale o sarà commissariamento. È questo l’ultimatum che Massimo Sertori, assessore regionale con delega agli enti locali, ha dato ad una rappresentanza dei ventisei …
Prosegue anche nel 2025 il progetto Road Trash, l’iniziativa promossa dalla Provincia di Lecco in collaborazione con Silea per contrastare l’abbandono dei rifiuti lungo le strade provinciali. Un impegno concreto che ha già prodotto risultati significativi: circa 47 tonnellate di …
Un momento chiave per il futuro energetico della Valsassina è alle porte. La Comunità energetica rinnovabile (Cer) di Barzio invita cittadini, imprese e amministratori locali a un incontro pubblico che si terrà giovedì 14 marzo alle 17.30, presso la sede …