Costi energetici e imprese: «Bene i crediti d’imposta per tamponare l’emergenza»
Il caso Le industrie fornitrici dell’automotive e le trafilerie tra le più colpite. Sabadini, Unionmeccanica: «Si rischia di piegare del tutto le aziende in crisi»
Il caso Le industrie fornitrici dell’automotive e le trafilerie tra le più colpite. Sabadini, Unionmeccanica: «Si rischia di piegare del tutto le aziende in crisi»
Proviamo a inoltrarci nella giungla della politica per capire quale fauna la abiti alla nostra latitudine (ma tutto il mondo è paese) senza una caccia agli esami del sangue, al certificato di nascita, al titolo di studio, al mestiere, alla …
È sicuramente uno degli appuntamenti legati alla storia più sentiti in città quello che si tiene con cadenza annuale al tempietto degli alpini per la celebrazione di Warwarowka e Nikolajewka. Così Morbegno sabato sera ha ricordato l’82esimo anniversario di tutti …
Scarsa crescita dovuta non alle nascite ma agli arrivi da fuori. Si può riassumere così il trend demografico della città di Lecco negli ultimi anni, dato non secondario agli albori della discussione su un piano di governo del territorio destinato …
Attimi di paura a Dervio nella zona di Santa Cecilia attorno alle 14, quando è scattata la segnalazione per un uomo in acqua: un’ottantenne del paese, che purtroppo è stato recuperato senza vita dai vigili del fuoco e dalla guardia …
E’ scomparso all’età di 98 anni l’avvocato Francesco Giordano, conosciutissimo a Lecco e dintorni. Nato in provincia di Messina, entrato giovanissimo nella Polizia di Stato era giunto a Lecco nel 1957 dove fino al 1972 era stato commissario di Polizia. …
Nel 2025 il comune di Lecco spenderà circa 120mila euro per l’affitto degli spazi presso la torre b del complesso delle Meridiane in cui sono collocati alcuni suoi uffici. A questa somma bisogna poi aggiungere 32.537 euro di spese condominiali. …
Intervento nella serata di ieri, sabato 18 gennaio, per i tecnici della Stazione di Lecco del soccorso alpino. A lanciare l’allarme due persone in difficoltà sul Caminetto Pagani, in Grignetta, una coppia di 38 e 35 anni. È partita subito …
Basilica Tantissimi giovani ai funerali della tredicenne morta a causa di un incidente stradale avvenuto ad Abbadia Il prevosto monsignor Uberti: «La felicità non sta nel consenso o nell’apparenza e neppure nella trasgressione»
Un intervento impegnativo scattato intorno alle 10 per soccorrere un ricercatore in Scienze veterinarie e dell’allevamento dell’Università di Milano precipitato in un canalone ripido mentre cercava di soccorrere un cervo ferito. L’incidente è avvenuto a Valfurva, in Val Zebrù, nel versante sovrastante il Ponte delle tre croci, dove il dottorando, Matteo Nava, 27 anni, di Lecco, si è portato insie…
Lui è l’attaccante senegalese Fallou Sene (classe 2004; di proprietà della Fiorentina) che tutt’ora è tesserato per il Frosinone (serie B). Dove ha raccolto all’esordio fra i “pro” 4 presenze – per 106’ totali - in questo scorcio (tribolato) di …
Non una cerimonia per dire addio, ma un’occasione per dire grazie. Il grazie di una comunità, della parrocchia e di tante persone toccate dal bene fatto. Olginate si è fermata oggi per rendere omaggio a Silvio Barbieri, 99 anni, pioniere …
In una basilica di San Nicolò stracolma, oggi pomeriggio è stato reso l’ultimo saluto a Jennifer Alcani, la tredicenne vittima di un tragico incidente stradale. Le comunità italiana e albanese si sono strette intorno ai familiari, così come i tantissimi amici. Anche il sindaco di Lecco, Mauro Gattinoni, ha voluto essere presente in segno di vicinanza alla famiglia distrutta dal dolore. Al termine…
Calo del 49% dei morti per incidenti stradali e nessun pedone deceduto: sono solo alcuni dei dati sull’incidentalità della propria rete viabilistica registrati dal comune emiliano ad un anno dal provvedimento che ha abbassato a 30 km/h il limite di velocità sulla gran parte delle strade comunali. Un modello che potrebbe funzionale anche a Lecco secondo l’assessore all’Ambiente e alla Mobilità
Con l’approvazione da parte delle rispettive Giunte Comunali e la sottoscrizione del protocollo d’intesa, è ufficialmente nata la Conferenza Permanente dei Sindaci del Lario Orientale, un organismo che riunisce i comuni di Colico, Dorio, Dervio, Bellano, Perledo, Varenna, Lierna, Mandello …