In arrivo un primo break per l’estate
Da domenica, e nella prima parte della prossima settimana, arriveranno i temporali, che porteranno le massime a 25 gradi
Da domenica, e nella prima parte della prossima settimana, arriveranno i temporali, che porteranno le massime a 25 gradi
Il nuovo svincolo che sarà realizzato al Bione non è solo un’infrastruttura fondamentale per la viabilità. È un tassello chiave di quell’effetto domino innescato dall’avvio del cantiere per la costruzione del quarto ponte. In principio era toccato alla piattaforma ecologica, …
Il comandante della polizia intercomunale Cristian Francese: «Dallo scorso luglio turisti e bagnanti usufruiscono impropriamente del pontile della navigazione, utilizzato come trampolino per tuffarsi nel lago sottostante: tutto questo sta creando notevoli difficoltà alle fermate dei battelli della navigazione in servizio di linea della tratta Lecco-Bellagio»
Fabio Dadati, presidente degli albergatori lecchesi: «C’è chi dice che arriveremo a fine 2024 con gli stessi numeri del 2023: sarebbe un ottimo risultato, considerato che l’anno scorso è stato eccezionale»
Svelata una targa commemorativa in piazza XX Settembre
I primi a tornare in classe saranno i bambini delle materne, con l’inizio delle lezioni giovedì 5 settembre. Giovedì 12 settembre sarà invece il primo giorno di scuola per tutti gli ordini e gradi di istruzione e per i percorsi …
La colonnina del mercurio sale e i prossimi giorni saranno ancora caldi, e chi resta in città va alla ricerca di iniziative e luoghi più freschi. Tra passeggiate, biciclettate, musei e golosità ecco una serie di proposte per oggi e …
Si apre un nuovo capitolo nella viabilità cittadina. È stato aggiudicato alla Tau Engineering di Milano l’appalto del progetto relativo ai lavori di “adeguamento svincolo Bione Rotatoria Ticozzi – Dogana e viabilità afferente”, per un importo complessivo di 124.109,89.euro In …
Una giornata di sole, tanta gente in giro, e una serie di interventi per i soccorsi. Alle 11.25 l’elisoccorso di Como è stato inviato al Pizzo alto sopra Premana per un ragazzino del paese caduto in un luogo impervio, rompendosi …
Tre multe da 50 euro l’una per tuffi dove è vietato, e alcuni richiami verbali a ragazzi intenti a lanciarsi da luoghi pericolosi. Il risultato però è stato contrario alle attese, perché i genitori se la sono presa con il …
L’amichevole c’è. Finalmente il Lecco potrà provare schemi e moduli con un’avversaria di pari livello. La partita è fissata per venerdì 16 agosto a Biella contro la Juventus U23 alle 18. Infatti, non è più Alessandria, con il suo stadio …
Tra la fine dell’età del Rame e l’inizio dell’età del Bronzo. La datazione precisa è in corso, ma sicuramente si colloca in epoca preistorica l’eccezionale rinvenimento, il primo del genere in Valtellina, durante gli scavi per la realizzazione della nuova …
Andrea Costanzi, primario di chirurgia generale, continuerà a guidare la struttura complessa dell’ospedale San Leopoldo Mandic per altri cinque anni. La direzione generale guidata da Marco Trivelli ha infatti deciso di rinnovargli l’incarico fino all’agosto 2029. Nel corso del primo …
Cinque punti fortemente inquinati e due entro i limiti di legge. Il Lario lecchese non è in buona salute: lo dicono le analisi della Goletta dei laghi, eseguite da tecnici volontari di Legambiente, che non sono sostitutive dei controlli ufficiali, …
Amianto, talco e soprattutto feldspato in Valmalenco, nella val Sissone e al passo del Muretto, in Alta valle nella zona di Sondalo e anche in Valmasino. Senza dimenticare l’uranio in Val Vedello, nel comune di Piateda dove, in Val Venina, …