La Moto Guzzi si ferma Tre settimane di cassa
La direzione della Guzzi ha inviato ai sindacati dei metalmeccanici la richiesta di tre settimane di cassa integrazione ordinaria. Il fermo parziale degli impianti dovrebbe partire da lunedì 14
La direzione della Guzzi ha inviato ai sindacati dei metalmeccanici la richiesta di tre settimane di cassa integrazione ordinaria. Il fermo parziale degli impianti dovrebbe partire da lunedì 14
L'evento in programma il 5 settembre per ricordare Giulia Cavallari, la 21enne di Colico scomparsa nel 2005 dopo una lunga battaglia contro la leucemia
Aveva forzato due auto posteggiate
ma era stato visto da una persona
Rossella Sirtori, che da poco più di un mese ha assunto la presidenza di Villa Monastero, spiega le strategie per valorizzare la storica dimora di Varenna che può diventare un simbolo per tutto il lago, sponda lecchese
L'allarme lo hanno lanciato i bagnini sulle spiagge, affermando che nessuno rispetta l'ordinanza anti alghe a Laghetto di Piona, anzi effettuando bagni e tuffi senza limiti.
Era stato indetto addirittura un concorso di idee per rifare il parco Ulisse Guzzi. Ora però il sindaco Cristina Bartesaghi ha deciso di mettere il progetto nel cassetto.
Una verifica interna sui motivi che hanno portato le giunte precedenti a non affrontare seriamente il progetto di rimuovere il tetto in eternit dalla scuola. E' quanto accade nel Comune di Lierna.
La scoperta è di quelle destinate a far discutere. Dall'archivio dell'ex primo cittadino Paolo Balbiani è emerso un documento che dimostra come nel 1861 a sindaco di Bellano c'era un Berlusconi.
Niente bagni e niente tuffi anche al Moregallo di Mandello dalla vecchia galleria in località "villette". Un fabbro ha saldato il cancello di accesso all'imbocco del tunnel che ignoti avevano divelto.
Ancora un disagio sulla tratta Tirano-Lecco-Milano. E' accaduto nella giornata di mercoledì 19 agosto, quando il diretto proveniente da Tirano ha patito novanta minuti di ritardo per un guasto.
Era a una trentina di metri di profondità il corpo dell'uomo annegato nella giornata di domenica 16 agosto. E' stato individuato nella giornata di martedì 18 agosto grazie all'uso del robot.
Non è stato ancora ripescato il corpo del giovane cingalese che si è inabissato domenica pomeriggio. Si trovava con altri amici sulla spiaggia quando è intervenuto per aiutare un amico in difficoltà
Altolà ai tuffi in stile Acapulco. Il sindaco Zotti ha deciso di vietarli in località Grumo attraverso un'ordinanza per fermare un fenomeno che viene giudicato troppo rischioso.
La zona vicina al Melgone è stata vietata a tutti acausa del pericolo frane, ma non basta l'avviso per fermare chi si avvicina incurante al pericolo e decide comunque di non osservare la disposizione.
La fioritura algale ha comportato il giudizio dell'Asl di non balneabilità in 14 punti del Lario lecchese